Quantcast
Channel: Il Settimanale dei Fanwriter
Viewing all 54 articles
Browse latest View live

[Prima Pagina] Il Notiziario #3

$
0
0
HAPPENING
secrets_itaè in Hiatus
sherlockfest_it presenta la Sherlockàrd
klaine_ita annuncia che The 3D Concert Movie di Glee arriverà in Italia il 16 settembre + RECS Masterpost
vampiregeometry annuncia Prompt HIATUS
kuruccha offre una lista di prompt
skyhigh_ita la prima community italiana dedicata al film Disney Sky High


CONTEST/CHALLENGE/FEST/INIZIATIVE
Crossover-Thread su kinkmemeita + La Sagra del Kink
CARNIVAL: la creatura della settimana su grindeldore_ita
sherlockfest_it chiude la Prima Speedy Challenge


DISCUSSIONI
tommykaineAppropriazione nelle fanfiction (dicesi anche "delle slasher omofobe e altre amenità simili")



FANFICTION: LONG-FIC
akanetachibanaIl triangolo no! (cap. 5 e 6) [RPF Calcio | NC-17 | slash, lemon, WIP]
3prideDè a tha thu a’ cluinntinn, mo chridhe? [Originale | Giallo/Arancione | slash, COMPLETE] + Please, take me out of here (cap 3) [FullMetal Alchemist | Giallo/Arancione | Shounen ai, non per stomaci delicati, Spoiler, What if? WIP]
jolanda_furiosaVeritas filia temporis (cap. 4) [Harry Potter!Au/Supernatural!Au | Nc-17 | Slash, violenza, sadismo, WIP]
babycinUnexpected (cap. 8) [RPF Supernatural | PG | Slash, AU, WIP]
nenredhelDark Side of the Heart [Supernatural | NC-17 | Slash, Spoiler, WIP]

FANFICTION: ONE-SHOT
maggie87Countdown [Glee | PG-13 | Slash]
galadwen85Ombre e Nebbia [Harry Potter | G | Slash]
michiru_kaiou7La maledizione di Halloween [Harry Potter | PG | Slash]
agnehalfVeritas filia temporis [Harry Potter | PG-13 | Slash, angst]
nenredhelSuper winchester Bros [SuperMario Bros/Supernatural | PG | Crack, Crossover]
iridaniaBlu Cobalto (o: Dean Winchester e l’Occhio dell’Armonia) [Supernatural/Doctor Who | PG | Crack, Crossover, Spoiler]
elderclaudZanzara [Tengen Toppa Gurren Lagann | Verde | AU] + Biliardo [Tengen Toppa Gurren Lagann | Verde | Missing Moment]
nike158Il segreto di Merlin [Merlin | PG]
tri_ckWillkommen, mein Freund [Harry Potter | G | Slash]
phoenix_bellamyFuck you (and fuck him too) [X-Men: First Class | R | Crack]
kurucchaBiglietto di ritorno [Cowboy Bebop | Verde]
zia_chu The power of orange knickers qui, qui e qui [Harry Potter | NC-17 | pre-slash, slash, missing moments, angst]
babycinMolesting mole [Suits | G | Pre-slash]
ary_trueTwenty Things James Potter Never Told Anyone About Sirius Black [Harry Potter | PG-13 | Slash, Traduzione]
nefeneHarry Potter SoundCrack [Harry Potter]
butterphilI have seen your heart and it is mine [Harry Potter | Verde] + Haunt Me [Harry Potter | Giallo | Spoiler]

FANFICTON: DRABBLE E FICLET
alister09This is who I really am [Heroes | Giallo | Angst] + Perfetta imperfezione [Heroes | Verde | Angst]
tommykaineInnocent Flower [Harry Potter | PG-13 | femslash, incest] + Un Imbarazzante Regalo [Harry Potter | PG-14 | femslash] + [Harry Potter | PG-14 | femslash] + [Harry Potter | R | femslash] + Ultima Fermata [Harry Potter | PG-13 | What if?]
kurucchaCerchi [Originale | Verde] + Mamma scimmia [Originale | Verde] + Niente di meglio [Avatar - La leggenda di Aang | Verde] + Crollo [Honey&Clover | Verde] + I promessi sposi [Avatar - La leggenda di Aang | Verde]
mapi_littleowlNel buio di una stanza [One-Piece | G] + Trovarsi nel mezzo (e non poter far nulla) [One-Piece | NC-17 | Lemon, Threesome, Yaoi, OOC] + Sapore di sigaretta [One-Piece | PG | Fluff, Shounen Ai]
levy(Not So Dead) Party-People [RPF Musica | PG | Crossover, AU] + His game is called survivin' (as in Heaven as in Hell) [American Gods | PG | Prequel, OC]
s0emme0sBaci di sigaretta [Harry Potter | G | Femslash] + Velluto tra le dita [Harry Potter | PG | Slash] + Verde [Harry Potter | G | Het] + Racconto di nonna [Harry Potter | G | Femslash] + Harry Potter varie
valychanImprevedibile [Tekken | Verde]
darkicecrystalUna scelta importante – Parte I, Parte II e Parte III [Originale | Verde]
tone_88I Pazzi [Harry Potter | Giallo] + Libero [Pokemon (videogioco) | Verde] + Il Segreto [Pokemon (videogioco) | Verde] + Il Lupo Perde il Pelo [Naruto | Giallo]
reine_duvetWarrior Princess [So You Think You Can Dance 8 | G/PG]
talpyFinali inevitabili [Originale | Giallo]
crimsontriforceNon più gli evocatori [Final Fantasy X | Verde]
margherotaL'ha toccata, sedotta senza amore [tengen Toppa Gurren Lagann | Giallo] + Biblioteca scolastica, sei e mezza di pomeriggio [Glee | Verde]
harriet_yuukoFortuna [Originale | Verde] + http://it100.livejournal.com/383648.html">Tre + Il signore del mondo + Imparare a creare [Sandman | Verde/Giallo | accenni al suicidio, Spoiler] + Vittoria [Originale | Per tutti] + Cavolo di pianura [Originale | Giallo | Linguaggio]
gale_eL'Italiano è Morto [Originale | Giallo | Linguaggio]
ai_sellieThese feelings I can't shake no more [Harry Potter | PG-13 | Pre-slash, Spin-off de "Una storia sbagliata" di miki_tr, Accenni ad un abuso su minore ]
kitten_21...e non sentirli [Originale | PG ] + The perfect timing [Originale | G ] + Flawless [Originale | G ]
n_atreidesI wanna dance with somebody [Glee Cast | PG-13 ]
nefeneLepre + Sono i morti che dormono [Harry Potter | PG/R | Slash, Angst, Lime ] + Neville profuma di bosco [Harry Potter | PG ]
lady_coccaDi gloria e destini avversi [Iliade | Verde | OOC ]
juuhachi_goL'onore e il sangue + The stories are woven and fortunes are told + The stories are woven and fortunes are told [Phoenix Wright Ace Attorney + Final Fantasy XII + Nôtre-Dame de Paris | G/PG | vago underage ]
scrapheap_samaBattito + Another person [Kinnikuman | Verde | Missing Moment]
cuorefreddoTartufo [Harry Potter | PG | slash, smell kink]
innocence8L'angelo custode l'ha trovato nelle cuffie che si è messo. [RPF Tokio Hotel | G | Fluff]
weeping_iceNotte prima degli esami, notte di polizia, notte di recensioni negative [Originale | Verde]
renki_chanUna scala verso il cielo [Nana | Verde | Spoiler]
el_defeMatematicamente + Più mi avvicino più non so chi sei (anche tu?) [RFP Calcio + Originale | 14+ - per tutti | future!fic, het, crack, spin-off]

ARTWORK & FANGRAFIC
emo_globinaSillabario [RPF Calcio | PG-13]
mitarashi82 fanart su Remus/Sirius [Harry Potter | G]
babycinIcons - Hawaii 5.0 - ep. 1x19 e Alex
miss_hale20 icons su Sherlock BBC

Raccoglitore #4

$
0
0

Se avete link da suggerire lasciate un commento qui.



Cosa linkare?
Fanfiction, fanart, fangrafic, fanvid, fanmix, LJ community, siti, forum, iniziative, challenge, contest, discussioni e qualsiasi altra cosa legata al fandom.

Come linkare?
Scrivere nell'oggetto del commento di cosa si tratta (es: fanfiction, contest, discussione etc) e il fandom (es: Harry Potter, ogirinali, multifandom etc) e lasciare il link che riporti alla pagina interessata.

Per ulteriori informazioni leggere le FAQ

[Prima Pagina] Il Notiziario #4

$
0
0
HAPPENING
hetafic_itè la nuova community sul fandom di Axis Powers Hetalia.
it100 pubblica la Masterlist + la classifica di giugno del Multifandom Drabble Fest.
Kinkpost: random su kinkmemeita
fiumidiparole pubblica un modpost
klaine_ita pubblica Preview delle canzoni di Glee The 3D Concert Movie (Motion Picture Soundtrack)

CONTEST/CHALLENGE/FEST/INIZIATIVE

I Raccomandati, la nuova iniziativa di sherlockfest_it
La Creatura della Settimana di grindeldore_ita
pll_fest la community dedicata al fandom Pretty Little Liars. Un Fest per celebrare a suon di prompt e fan fiction la seconda stagione del telefilm.

FANFICTION: LONG-FIC

babycinUnexpected (cap. 9) + cap. 10[RPF Supernatural | PG-13 | AU, Slash, Accenni ad Omofobia]
3pridePlease, take me out of here (cap. 4) [Full Metal Alchemist | Giallo/Arancione | Shounen ai, Non per Stomaci Delicati, Spoiler, What if?] + Breaking the World (cap. 4) + Cap. 5 [Originale - Sovrannaturale | Giallo/Arancione | Slash] + One day, who knows [ For now, nothing else matters ] (cap. 1) [Full Metal Alchemist | Arancione/Rosso | Shounen ai/Yaoi, What if?]
black_lacieWe're Standing Here,Trying to Not Fall Apart (cap. 3) [Axis Powers Hetalia | PG-15] + Some bonds are meant to last (cap. 1) [Uraboku | PG-13 | Shounen Ai]
2dipiccheEchoes of the Mind (cap. 1) [X-Men - First Class | R | Slash, Spoiler]
nenredhelDark Side of the Heart (cap. 10) [Supernatural | NC-17 | Dark, Angst]
reilinJourney on Silent Rails (cap. 1) [Huntik Secrets & Seekers | PG-13 | Missing Moments, Angst]
tommykaineFicus Strangolatore (cap. 11) [Harry Potter | R | Non-con, Angst, Molestie, Umiliazione, Violenza Psicologica, Pseudoslash, Crossdressin, OOC, AU, What if?]
ladyaikaBasta solo guardare le stelle [Originale | R | Slash]

FANFICTION: ONE-SHOT

pug83Love is not for sale [Hawaii Five-0 | PG-13 | Slash]
brahurricaneI wanna scream I love you from the top of my lungs, but I'm afraid that someone else will hear me (Smile though your heart is aching, smile even though it's breaking) [RPF - Juventus | PG | Slash]
black_lacieYou're my sunshine, my only sunshine [Axis Powers Hetalia | NC-17 | Yaoi]
romennimNon Siamo Completi Senza Di Te [Supernatural | PG-13 | Accenni a Incesto]
hikaruryuLazarus Rising... Again [Supernatural | PG | Pre-Slash, What if...?]
hmiraiEco di parole [Glee | PG | Death!fic, Angst]
ary_trueSomeday, you will miss me [RPF - Nazionale Spagnola | PG-13 | Slash, Angst, Lime, Traduzione] (Autore originale estuve) + Crush and burn [RPF - Nazionale Spagnola | R | Slash, Angst]
minnow90Watson e la terribile, orrida, per niente buona, davvero pessima giornata [Sherlock (Canon) | G | AU, Traduzione] (Autore originale gardnerhill)
reine_duvetSolo per Capriccio [The Borgias | Arancione | Slash, Non per Stomaci Delicati, What if?]
misako93Grazie per aver chiamato [Originale | Arancione | Slash, Non per Stomaci Delicati, What if?]
fiamma_drakonLet's rock! [Axis Powers Hetalia | Verde]
alexiel_fayIl sentiero delle promesse [Naruto | Verde | Shounen-ai, What if...?] + Vernon non si chiama George [Harry Potter | Verde]
waferkyaDo you remember the days we built those paper mountains? And watched them burn [Harry Potter | PG-14 | Slash, Character Death (canon), What if?, Angst]
pudentillaThere is a light that never goes out [Harry Potter | PG | Pre-slash, AU]
yuki_delleranVoulez-vous [Axis Powers Hetalia | Giallo/Arancione | Yaoi] + Di notte [Axis Powers Hetalia | Verde | AU]
reilinWhite Demon Love Song [Axis Powers Hetalia | PG-15 | H/C, Lime] + I - Nostalgie de ma Mer [Axis Powers Hetalia | PG-13 | Angst] + II – Nostalgie de Toi [Axis Powers Hetalia | PG-13 | Angst] + III – Tu est Ici [Axis Powers Hetalia | PG-13 | Angst]
manubibiTre volte in cui John Watson avrebbe voluto usare la frusta ed una in cui l'ha fatto davvero [Sherlock (Ritchie) | PG-13]
michiru_kaiou7... ma non riesco a metter via te [Harry Potter | PG | Slash]
xsickobsessionWhere did I go wrong? [Supernatural | PG | Angst]
tommykaineLa casalinga (im)perfetta [Harry Potter | PG-14 | Femmslash]
meggie87Hanging [Inception | PG-13 | Slash]
3prideStand By Me [FullMetal Alchemist | Giallo/Arancione | Shounen Ai]

FANFICTON: DRABBLE E FICLET

hikaruryuBehind Blue Eyes [Harry Potter/X-Men – First Class | PG | Gen, Het]
innocence8Non c'è un giorno dove tu non sia stato tutti i miei "Vale la pena di vivere" [RPF Calcio | PG-13 | Fluff, Slash]
kitten_21The floats parade [Originale | PG] + (Little) Body Language [DC/Marvel (AU earth_618 | G, AU]
alister09Searching for exceptionality [Heroes | Verde | Angst] + Regalo [Tekken | Verde | Fluff] + History shall not repeat [Final Fantasy VIII | Giallo] + Goodbye Kiss [The Vampire Diaries | Giallo | Angst, Spoiler] + Canary [The Prestige | Giallo | Angst]
black_lacie100 Suns [Axis Powers Hetalia | PG-13 | Fluff] + I'll be there for you [Axis Powers Hetalia | PG | Fluff] + Per un solo ed unico desiderio [Pandora Hearts | PG | Spoiler] + My Fallen Angel [Ilegenes | PG] + The name of Eco [+C: Sword and Cornett | PG | Spoiler]
jessicamajereIl mostro dagli occhi verdi [Harry Potter | PG]
renki_chanSnack Notturno [xxxHOLiC | Verde]
kyeleniaIt's All That You Can Say [Harry Potter | PG]
s0emme0sMorire per la rivoluzione [Originale - Storico | G | Slash]
valychanE non scappò più [Final Fantasy VII | Giallo] + Millemila modi offerti da Guybrush Threepwood per scampare alla morte [Monkey Island | Verde] + Fatalità [Tekken | Giallo] + RitornoFinal Fantasy VII | Giallo]
kurucchaSolo [Oyasumi Punpun (Buonanotte, Punpun) | Verde | Angst]
levyLife is but a dream for the (un)dead [MCR Killjoys AU/On the Floor | PG | Crossover, AU, Linguaggio colloquiale] + The thought of you [DC/Marvel (AU earth_618) | G | AU]
margherotaMonsters [Nightmare Before Christmas | Verde] + Numero due [Glee | Verde | What...if?] + Un atomo e un cavallo [Glee | Verde | What...if?] + Quei due [Axis Powers Hetalia | Giallo | What...if?, Shonen ai] + Le labbra di Arthur [Axis Powers Hetalia | Giallo | What...if?, Shonen ai, Lime] + Nose [Vassalord | Verde | Shonen ai, What if...?, Missing Moment] + Pensieri molesti durante una semplice colazione inglese [Axis Powers Hetalia | Arancione | What...if?, Shonen ai, Lime]
nessie_sunAnxiety, chocolate and something of cold [Games of Thrones | PG | AU] + A very good morning [CSI: NewYork | PG-13 | Het, Canon]
cuorefreddoShe's My Man (and we've got all the balls we need) [Harry Potter | PG-13 | Femslash, Accenni al Sesso, Possibile OOC]
prof_no_dannaPunto di Svolta [Glee | Verde] + Inconvenienti [Axis Powers Hetalia | Verde | Shonen-ai] + Preparativi [Axis Powers Hetalia | Verde] + Giochetti idioti [Axis Powers Hetalia | Arancione | Shonen ai] + Dolce risveglio [Axis Powers Hetalia | Verde | Shonen ai] + Per l’avvenire [Axis Powers Hetalia | Verde | Shonen ai]
nefeneParole tra le dita [Harry Potter | PG-13 | Femslash] + Parole senza voce [Harry Potter | PG-13 | Femslash] + Parole ridenti [Harry Potter | PG-15 | Femslash, Lime] + Parole in boccette azzurre [Harry Potter | PG-13 | Femslash] + Sbarre intorno a me, intorno a te [Harry Potter | PG-13 | Slash]
liar_painkillerDi caviglie, lingue e punizioni [Harry Potter | G | Slash, Fluff]
waferkyaStupid Muggle, Wizard of Stupidity [Harry Potter | PG-14 | Slash]
gondolin_maidA kiss with a fist is better than none [Harry Potter | da G a NC-17 | Bullismo, Slash, Biting, Angry Sex, Angst]
scrapheap_samaPrigione [Originale | Verde]
juuhachi_goOur solemn hour [Dragon Age II | PG] + One and the same [X | PG-13 | Shounen ai, Sangue, Spoiler] + So perish all would true love part [Magic Knight Rayearth | PG-13 | Spoiler]
darkicecrystalDestino – Parte I [Originale | Verde] + Gli occhi sono lo specchio dell’anima [Originale | Verde] + Il lato oscuro della luna [Originale | Verde]
talpyNotorietà Cieca [Dragon Trainer | Verde] + Piccole Pesti [Originale | Per tutti]
lady_coccaC'erano una volta un uomo e il suo scoiattolo [Le follie dell'imperatore | Verde | Missing Moment]
el_defeSometimes it lasts in love but sometimes it hurts instead [RPF Calcio/Harry Potter | 14+ | Slash, AU]
nike158White Collar + Suits [Starbucks #1 + Starbucks #2 | G]
sanzina89It's only a change of time [RPF Liverpool F.C. / Real Madrid C.F. | PG]

ARTWORK & FANGRAFIC

miss_hale10 Icons + 10 Icons [Sherlock (BBC)]
alexredgraveIcon [Marvel]
mayfraynIcons [Twilight]

Se notate qualche errore (fandom/link/rating ecc), notificatelo in un commento

Raccoglitore #5

$
0
0

Se avete link da suggerire lasciate un commento qui.



A causa dei problemi che ha avuto LJ in questi giorni, questo raccoglitore resterà aperto fino a sabato prossimo. Inoltre, ho notato che alcune persone si vergognano di pubblicizzare i propri lavori, per questo motivo da ora in poi i commenti lasciati nel Raccoglitore saranno screenati.
Non abbiate paura, pimpate.


Cosa linkare?
Fanfiction, fanart, fangrafic, fanvid, fanmix, LJ community, siti, forum, iniziative, challenge, contest, discussioni e qualsiasi altra cosa legata al fandom.

Come linkare?
Scrivere nell'oggetto del commento di cosa si tratta (es: fanfiction, contest, discussione etc) e il fandom (es: Harry Potter, originali, multifandom etc) e lasciare il link che riporti alla pagina interessata.

Per ulteriori informazioni leggere le FAQ

[Pimping] Christmas Gift Exchange

$
0
0


Siete al mare, gente? Sentite il calore del sole sulla pelle? Vi state riparando sotto un ombrellone, con un cocktail fresco tra le mani? Beh, uscite dall'acqua, dimenticate le spiagge palmate, i Mojito e le creme abbronzanti, e rispondete alle mie domande.
Quanti di voi per Natale vorrebbero ricevere una bella fanfiction su quel fandom in particolare, con quel pairing che vi piace tanto? O magari una bella e colorata fanart? O un fanmix, forse?
E quanti di voi si ritrovano pochi giorni prima della Vigilia con una lista immensa di regali da fare e poco tempo a disposizione? Magari avete pochi soldi e tutto ciò che desiderate è che amici e parenti accettassero una fic p0rn per regalo perché è tutto ciò che volete fare, e tante grazie e buon Natale.

Se la risposta a queste domande è sì, allora joinate christmas_fest, la prima community italiana ad ospitare un Exchange multifandom e multifanwork.

Che cos'è un Exchange? È un fest dove ogni partecipante offre e riceve un fanwork, o meglio un dono natalizio, in forma anonima.

Per ulteriori informazioni leggete il regolamento e le FAQ, ma sopratutto joinate e partecipate in molti. Sarà un Natale indimenticabile.

BDSM info Project: Anticipazione e indice (+ possibile FAQ)

$
0
0



Scrivo questo post di anticipazione per un progetto che era stato richiesto ed accennato tempo fa su questa stessa community; trattasi infatti di un progetto informativo sul BDSM, finalizzato soprattutto all'informazione nell'ambito di racconti e fanfiction, su come trattare quest'argomento in modo più corretto e completo.

Per quanto infatti si trovino relativamente spesso storie erotiche con elementi kink e fetish, ne esistono molte meno che seguono veramente i criteri e i principi propri del BDSM, come il SSC e/o il RACK o i rapporti di Dominanza/sottomissione, ed in cui compaiano oltre alle più gettonate fruste e manette anche safeword e contrattazioni e altri elementi solitamente ignorati.

Dunque non si tratta di una sorta di "corso accellerato" per diventare Master, Mistress, slave e quant'altro ma di un semplice progetto di informazione per sfatare molti luoghi comuni che gravitano sull'argomento e per chiarire le idee su qualcosa che può risultare sconosciuto e confuso ai più.

Intanto...


Chi siamo, che facciamo, cosa vogliamo?

Il progetto così come è strutturato ora è stato ideato da tommykaine e knockwave, e gli argomenti verranno trattati a turno dall'uno o dall'altra, anche se ovviamente vi saranno scambi di opinione prima della loro pubblicazione.

Nessuno di noi due ha purtroppo esperienza pratica sull'argomento, ma trattandosi per noi di un interesse che va al di là della semplice curiosità, abbiamo accumulato una conoscenza teorica sufficiente per trattarne in maniera semplice e (ben appunto) teorica.
Né io né lei abbiamo quindi la presunzione di poter parlare per esperienza, ma in quanto le nostre inclinazioni e i nostri orientamenti appartengono alla gamma del BDSM, siamo per forza di cose più informati della persona media vanilla sulla questione, quindi ci riteniamo in grado di chiarire alcuni dei dubbi più "banali".

Ma presentiamoci più nel dettaglio...

Io ovviamente sono Tommykaine (o Tommy); tendenzialmente masochista e switch.
Knockwave (o Nuki) è invece tendenzialmente sadica, Dominante e aspirante AmDom.

Siete confusi? Non preoccupatevi, fra i primi argomenti previsti vi è infatti il linguaggio BDSM (sia verbale che non), dove potrete capire con più chiarezza il significato dei vari termini.

E a proposito degli argomenti da trattare... in questo primo post di introduzione verrà collocato l'indice, dove verranno linkati mano a mano i vari post per una maggiore organizzazione e comodità:



- Sfatare i miti e i luoghi comuni
- Il linguaggio del BDSM
- SSC & safeword
- sicurezza e legalità

- Bondage
- Disciplina
- Dominazione&Sottomissione (femdom e maledom)
- I ruoli del BDSM
- Sadismo&masochismo (K)
- Punizioni corporali e non (T)
- Umiliazione, linguaggio ed esibizionismo (T)
- Gli strumenti di "tortura" (K)
- I giocattoli del piacere (K)
- Limiti e negoziazione (T)
- Aftercare e subspace (T)
- I rapporti e il BSDM (K)
- Branding, collari ed altri "segnali di appartenenza" (K)
- Una cerimonia particolare: il Collaring (T)
- Risorse a pagamento VS amatoriali (T)
- Kink, fetish & co (T)
- Sensation play (K)
- Roleplay, inscenare la fantasia (T)
- Controversie e ambiguità (T)
- Rapeplay o "ravishment play" (T)
- I principi del RACK e l'edgeplay (T)
- Altre risorse


La lettera fra parentesi dopo ogni punto indica a chi dei due è stata affidata la stesura del post ad esso dedicato (sia l'ordine che l'assegnazione dei post potrebbero mutare in futuro, se ciò accadrà anche questa lista verrà aggiornata per riflettere i cambiamenti).

Nota: terachan ha abilitato i commenti anonimi nel caso qualcuno abbia difficoltà (magari per imbarazzo) a fare domande, dunque se questo è il vostro caso usufruite pure dell'opportunità concessa!


Anche se questi argomenti verranno trattati in modo esauriente in futuro, mi sembra meglio chiarire fin da subito alcuni concetti, ed aggiungere un piccolo spazio dove lasciar posto alle eventuali FAQ che salteranno fuori.

Sentitevi più che liber* di fare domande e perfino di richiedere un argomento specifico da trattare se non lo vedete sulla lista; siamo qui apposta per informare!


Intanto ci tengo a chiarire da subito alcune cose:

Il BDSM è sesso oppure no?

Diciamo ni.

A seconda di chi lo chiedete, nell'ambito del BDSM, c'è chi vi darà le risposte più disparate.

Chi dirà che "il BDSM non ci azzecca nulla col sesso, a pensarla così sono solo uomini arrapati con il pallino della donna disinibita che accontenti le loro fantasie sconcie", chi dirà che "non ci può essere BDSM senza eros, sarebbe sterile e insoddisfacente, un vuoto esercizio di titillazione", e mille altre sfaccettature delle stesse opinioni alla fine: c'è chi vede sesso e BDSM come binari separati mai destinati ad incontrarsi e chi li vede come un'unico fulcro di sensazioni ed emozioni.

Ovviamente, c'è anche la terza scuola di pensiero "mediatica", quella a cui "ascrivo" io, secondo cui fare sesso o meno è a discrezione dei partecipanti, dipende da come vivi l'esperienza.

Ho letto di persone che lo consideravano come parte necessaria e immancabile dei preliminari come di persone a cui la sola idea di fare sesso con il proprio sub/la propria dom ripugnava, e persone per cui la risposta era "dipende". Alla fine ciò che importa è il proprio sentire.



Ma alla fine che cos'è il BDSM?

Di tutto e di più :P

"BDSM" è un acronimo che raccoglie in sé quattro punti (Bondage/Discipline, Domination/Submission, Sadism/Masochism) che fanno tutti parte di una sessualità "alternativa" che segue una serie di principi (SSC o RACK) per garantire la sicurezza e la consensualità di tutti i partecipanti.

Quel che è certo è che il BDSM nonè abuso (non che le relazioni BDSM siano magicamente immuni ai difetti delle relazioni "comuni", ma "BDSM" non è affatto sinonimo di "situazioni di abuso e violenza incontrollata", tutt'altro!), non è illegale (salvo alcune pratiche in alcuni paesi, ma quello lo vedremo meglio in seguito) e se praticato seguendone i principi e soprattutto con un minimo di buonsenso non è affatto cosa da incoscienti.

BDSM non è nemmeno "prendo un paio di manette pelose e una frusta e ti faccio uscire il sangue" (e all'ospedale poi come la spieghi la cosa? I danni permanenti chi li ripaga?) o "ti lascio legato per tutto il giorno mentre io mi faccio i cazzi miei" (e il giorno dopo vieni arrestato per omicidio colposo perché l'altro muore di asfissia posturale =_=); se ci sono dei criteri e delle regole, c'è anche una buona ragione!


Ma i libri di De Sade, Histoire d'O e altri racconti simili non sono storie BDSM?

Non esattamente...

Si tratta sì di letteratura BDSM (prevalentemente sadomasochista), ma ne illustra primariamente le fantasie, mostrando quindi anche pratiche che sono tutt'altro che Sane, Sicure e Consensuali.

Ma anche questo lo vedremo meglio in seguito ;)

BDSM info Project: Sfatare i miti e i luoghi comuni

$
0
0

Bentornati ad un altro episodio di questo nuovo progetto!
Dato che questo post è venuto fuori molto lungo, l'ho diviso in punti, così potete consultarne uno alla volta con comodità XD


In questo post ci sono alcune menzioni di pratiche sessuali (nulla di dettagliato), penso vada considerato PG14, in ogni caso se la cosa potrebbe turbarvi non cliccate sul punto numero 2


Parlando di BDSM ad una persona che ne conosce poco o niente, è facile che questa se ne sia fatta un'idea erronea e ben diversa dalla realtà, attraverso luoghi comuni, stereotipi, sentito dire e fonti contraddittorie.

Certamente alcune facce del BDSM sono diventate col tempo più popolari e meno scandalose.
Ad esempio, nel 1984 la canzone Master and Servant (il cui titolo è già tutto un programma XD) dei Depeche Mode fece scandalo e venne addirittura bandita da diverse stazioni radio.
Nel 2006, invece, fece molto meno scandalo la canzone Sexyback di Justin Timberlake, che contiene le lyrics "You see these shackles/baby I'm your slave/I'll let you whip me if I misbehave" ("Vedi questi ceppi/baby sono il tuo schiavo/mi lascerò frustare da te se disubbidisco") e nel 2009 uscì For Your Entertainment di Adam Lambert che non si limitò ad un paio di righe allusive, ma nel suo intero testo sembra richiamare una situazione perlomeno sadomasochista ("Imma hurt you real good baby", "Take the pain/take the pleasure/I'm the master of both", etc...).

Anche nella moda ormai non è raro trovare elementi come manette, fruste, collari ed indumenti di pelle per esoticizzare il proprio abbigliamento e l'idea di ammanettare qualcuno al letto per un po' di sesso selvaggio non sconvolge i più.
Inoltre alcuni film abbastanza recenti come Secretary (film del 2002 con James Spader e Maggie Gyllenhaal) e alcuni episodi di CSI (grazie al personaggio di Lady Heather) hanno gettato una luce più positiva sul BDSM.
Esiste persino un manga sorprendentemente accurato su questo tema tema, di genere ecchi: trattasi di Nana to Kaoru di Amazume Ryuta.


Questo tuttavia non significa che il BDSM nelle sue totali componenti e nell'ambito dei suoi partecipanti siano socialmente accettati, non più di quanto sia vero che l'omosessualità è completamente accettata socialmente e non vi sono pregiudizi verso "fr*ci" e "travi*ni".
La maggior parte della gente è purtroppo ancora dell'idea che chi lo pratica, soprattutto nelle sue forme più "serie" ed avanzate, sia un poco di buono, un pericoloso psicopatico (se sadico) oppure una povera vittima inerme e priva di autostima (se masochista) e che in ogni caso vi sia ben poco di sano e sicuro in queste pratiche.

1) Il mito del BDSM come "cattivo"


Diverse persone hanno avuto l'ardire di dichiarare che i sadomasochisti sono paragonabili a pedofili e zoofili, o che "chi fa queste cose evidentemente non sa davvero cosa significhi soffrire/essere abusati", che sia una mancanza di rispetto verso "chi davvero ha subito violenza", che "queste cose finiscono sempre male", che "non si può avere un rapporto normale con persone così malate" e altre amenità del genere...

Questo dopo essersi "informati" sul BDSM tramite fonti quali hentai (che nel 90% dei casi forniscono una rappresentazione totalmente falsata del BDSM), thriller (in cui il BDSM compare o nel caso di giochi erotici finiti a male, o nel caso di serial killer sadici che possiedono pornografia a tema sadomasochistico), antiquate teorie psicologiche e luoghi comuni come il fatto che "tutti i sadici/masochisti sono stati vittima di stupro nell'infanzia".


Che delle persone ovviamente ignoranti sul tema e male informate giungano a tali conclusioni non è poi tanto sorprendente, in quanto anche chi queste tematiche le ha molto più a cuore fatica ad evitare un primo impatto con fonti erronee e fuorvianti: lo stesso Jay Wiseman, famoso attivista BDSM e autore di SM 101, quando tentò di informarsi per la prima volta non ne ricavò nulla di buono:

"Andai alla libreria del vicino Sonoma State College e cercai nella sezione di psicologia per vedere cosa potevo imparare. Ciò che trovai fu cupo. C'erano diversi libri che parlavano di sadismo sessuale ed i suoi risultati spesso letali. Un libro particolarmente inquietante conteneva numerose foto scattate dalla polizia di vittime di stupri/omicidi. La vista dei corpi di quelle donne, spesso orribilmente mutilati, mi disgustò e mi terrorizzò più di quanto io possa esprimere. Stavo forse diventando il genere di persona che un giorno avrebbe potuto fare qualcosa del genere?

Decisi di tenermi sotto sorveglianza. Decisi che non avrei permesso a me stesso di ferire nessuno. Se avessi pensato di stare diventando qualcuno che avrebbe ferito qualcun altro, allora mi sarei fatto internare in un istituto psichiatrico o mi sarei suicidato. E quindi vissi, aspettando e cercando di capire se mi stavo trasformando in qualcosa a cui avrei dovuto sparare. Una vita del genere è stata, diciamo, poco divertente."


(breve estratto da SM 101, pagina 27)

Fortunatamente in seguito ebbe modo di scoprire che quello che provava aveva un nome, che non significava affatto che si stesse trasformando in uno psicopatico ed ora è riuscito a vivere la sua vita con successo diventando appunto un affermato attivista, ma storie come la sua non sono rare e non tutte sono a lieto fine.


Io stesso ho avuto paure simili, in quanto le mie fantasie erotiche hanno sempre contenuto violenza e umiliazione ben prima di avere una precisa componente sessuale; non avendo modelli di riferimento ed ignorando l'esistenza di una comunità più grande con regole e modalità ben precise cominciai a mia volta a temere di essere destinato a diventare una sorta di assassino psicopatico e cercai inutilmente di reprimere la mia fascinazione per questi argomenti.

Fortunatamente, anche io in seguito ebbi modo di scoprire che questo genere di cose potevano essere praticate consensualmente e in modo regolato, ma ricordo ancora con precisione che persino nel libro che lessi verso i 15/16 anni e che parlava in modo molto moderno e corretto di molti argomenti fra i quali anche l'omosessualità, senza patologizzarla affatto, vi era alla fine una parte in cui si parlava di un "pervertito" rovinatosi a causa delle sue "malsane pulsioni" masochistiche.


Come ci si può dunque stupire se chi è estraneo all'universo BDSM fraintende, se persino chi ne fa parte incappa in queste stesse trappole a causa delle rappresentazioni falsate e degli stereotipi?

Dopotutto per quanto ci siano stati progressi, se ci si immagina un personaggio abbigliato con frusta, giacca di pelle, borchie o altri elementi fetish e che abbia pulsioni sadiche o comunque una sessualità prorompente, ci si immaginerà quasi certamente un cattivo.


Questi elementi fanno parte dell'immaginario comune ed in parte ci si gioca anche nel BDSM: non è raro che durante un roleplay il Top di turno interpreti un "malvagio" intento a "torturare" la sua "vittima" (il bottom di turno), ma si tratta appunto di una recita: non solo un Top in realtà non è malvagio, ma anzi alcune delle qualità più importanti per un Top sono empatia e comprensione, che non sono certo proprie di una persona maligna.

Questo perché? Perché nonostante tutto, non solo chi ha pulsioni sadomasochistiche viene sempre rappresentato come malvagio in film, libri, fumetti e quant'altro, ma si è arrivati ad un punto tale che per rendere un cattivo "ancora più cattivo" basta dargli tendenze del genere o anche solo accessori fetish.

Persino le rappresentazioni un po' più positive hanno grosse lacune.
Ad esempio, i libri thriller Kiss The Girls/Il Collezionista e Il Terzo Gemello hanno entrambi in comune un punto di svolta nell'indagine dove inizialmente viene sospettato un individuo sadomasochista dei delitti efferati commessi dal vero serial killer (che ovviamente ha pulsioni sadiche e possiede pornografia sadomaso =_='') e per quanto questi venga poi scagionato venendo un po' meno allo stereotipo, subisce comunque il biasimo dei protagonisti, che lo reputano solo "un male minore" rispetto al vero serial killer (nonostante le loro attività siano basate sul consenso di tutti i partecipanti).

Nella serie CSI, per quanto il personaggio di Lady Heather sia positivo ha comunque aspetti problematici; ad esempio quando la sua figlia viene uccisa da un neonazista e lei ne scopre l'identità, questa prende e dopo essersi abbigliata in tenuta fetish (!?!) frusta a sangue l'assassino e deve essere bloccata da Grissom per non rischiare di spingersi troppo oltre; inoltre in seguito quando la custodia della nipote le viene negata, decide di uccidersi vendendo ad un uomo l'opportunità di ucciderla per soldi (che intende versare nel conto della nipotina) e la rappacificazione e ripresa della sua stabilità avvengono comunque dopo che ella abbandona la fiorente attività rappresentata dai club che gestisce.
In pratica, per quanto ella presenti il BDSM sotto una luce più positiva del solito, comunque elementi BDSM vengono sfruttati negativamente (nella sua vendetta contro il neonazista, a carattere quasi di sadismo sessuale, nel suo tentativo di suicidio comunque connesso ad attività reputate come affini) e per riottenere la sua stabilità mentale si dovrà aspettare dopo che lei decida di abbandonare la sua attività (allontanandosi così dalla community e da quel genere di pratiche).

Persino in Secretary e Nana to Kaoru ci sono alcuni problemi, come la totale assenza di safeword (che non sono nemmeno mai menzionate), la forte volubilità emozionale del Top in Secretary ed alcuni degli ultimi capitoli di Nana to Kaoru dove la consensualità ed il benessere mentale di Nana vengono meno;


2) Fantasie e realtà, ovvero perché Histoire d'O e la serie della Bella Addormentata non sono esempi realistici di BDSM


Quando si pensa a racconti BDSM, chi conosce qualche nome penserà subito ad Histoire d'O di Pauline Réage, ai racconti del Marchese de Sade (soprattutto Le 120 Giornate di Sodoma) e magari alla serie della Bella Addormentata di Anne Rice.

Per quanto il termine "sadismo" prenda il suo nome proprio dal famigerato marchese, in realtà i suoi romanzi hanno ben poco a che fare con il BDSM ed in alcuni casi sono tutt'altro che erotici; il sadismo dei suoi personaggi è un sadismo efferato, spietato e omicida, affine a quello dei crudeli serial killer comunemente ritratti nei thriller e negli horror.

Per quanto riguarda Réage e Rice, i loro racconti si avvicinano in effetti di più alla vera sostanza del BDSM... ma non ne danno un ritratto realistico.
Per fare un paragone facilmente comprensibile, è come dire che Priscilla La Regina del Deserto e The Rocky Horror Picture Show sono film a tema trans*: certo è così, ma si tratta ovviamente di estremizzazioni, ricche di coloriture ed esagerazioni, di carattere molto fantasioso e ludico; non ritraggono certo in modo verosimile ed accurato la vita di una comune donna transessuale (o di una persona transgender) e nemmeno di un* comune drag queen.

In breve: quel genere di racconti scandalosi dipingono realisticamente il BDSM tanto quanto il seguente video dipinge realisticamente l'omosessualità:




Ma vediamo più in dettaglio alcune ragioni per cui è bene fare distinzione fra fantasia e realtà:


- Una delle castronerie più gettonate in questo genere di racconti (e dico racconti ma lo stesso vale per film, manga, anime etc... ) è il mostrare un bottom legato come un salame e lasciato in quello stato per ore senza supervisione, se non per giorni interi (in particolare nel secondo libro della serie della Bella Addormentata c'è una donna tenuta legata a testa in giù su un'insegna per settimane).
Come ho già accennato nel post di introduzione, c'è un'ottima ragione per cui una cosa del genere non è applicabile nella realtà, che fra l'altro è una delle principali cause di morte per crocefissione: asfissia posturale/posizionale.
Fra l'altro costringere una persona a stare a testa in giù per un periodo troppo lungo può anche condurre alla morte per emorraggia cerebrale, quindi legare qualcuno a testa in giù per dei giorni è un modo praticamente certo per farsi arrestare per omicidio.
Se si intende legare qualcuno (bondage) bisogna avere cura di farlo per periodi di tempi limitati, di supervisionare la persona legata fino alla sua liberazione e di assicurarsi di avere un modo rapido per liberarla nel caso si dovesse verificare una qualsiasi emergenza... anche una completamente indipendente dalle condizioni fisiche di chi è coinvolto: un esempio banalissimo è quello di un incendio nell'edificio dove ci si trova e da cui si deve dunque poter scappare immediatamente.

- Nel primo libro (se non sbaglio) della serie della Bella Addormentata, c'è una scena in cui delle ragazze vengono cosparse di miele su seno e genitali e lasciate alla mercé di api, mosche ed altri insetti per tormentarle.
Questa pratica era molto familiare ad una delle più famose serial killer del mondo, la contessa Erzsébet Báthory, che usava cospargere di miele le proprie serve prima di avvicinarle a delle arnie perché fossero poi mortalmente aggredite dalle api.
Non credo ci sia bisogno di chiarire oltre il fatto che si tratti quindi di una pratica altamente pericolosa e tutt'altro che consigliabile per chiunque.

- Un'altra castroneria molto gettonata (al pari del bondage protratto per tempi assurdi) è quella delle frustate somministrate a piena forza ovunque, comunque e senza preoccuparsi di eventuali lesione anche profonde provocate sulla pelle del tapino di turno.
In realtà, a causa del rischio di danneggiare gli organi più delicati, è altamente sconsigliabile utilizzare una vera frusta (come quella di Indiana Jones, per capirci) per colpire qualsiasi zona del corpo al di sopra delle natiche; in generale, frustini tipo quelli da equitazione e floggers formati da molte "striscie" si possono utilizzare più ampiamente, mentre la classica frusta lunga tanto scenografica va maneggiata da chi sa bene quello che fa, ma in entrambi i casi vanno evitate zone a rischio (reni, collo, giunture, bacino, e altre zone delicate) prediligendo invece zone più sicure (cosce, natiche, la parte superiore della schiena, il petto, i polpacci).

- Una cosa che ho visto spesso anche nelle fanfiction (anzi, soprattutto nelle fanfiction) sono gli spargimenti di sangue a quantità spropositate; in realtà, qualsiasi cosa coinvolta il sangue è classificabile come edgeplay, ovvero pratiche ad alto rischio, quindi gli spargimenti di sangue sono decisamente limitati (spero non sia necessario dover specificare che il dissanguamento è una causa certa di morte negli esseri umani...); a tal proposito, una pratica immaginaria particolarmente wtfè l'utilizzo del sangue come lubrificante; come disse Minotaur nel suo Minotaur's Sex Tips For Slash Writers: "Due parole per gli highlander che usano il sangue [come lubrificante]. NON FATELO. Se piccole lacerazioni e un po’ di sangue possono capitare anche con il partner più accorto, una ferita tanto larga da produrre il sangue necessario alla lubrificazione sarebbe abbastanza dolorosa da rovinare tutto il divertimento."

- Una menzione la meritano sicuramente anche le varie pratiche di inserimento di oggetti nella cavità rettale (cosa che si riscontra spesso nello slash, anche quando il BDSM non viene tirato in mezzo); fra fanfictions, anime, manga e romanzi ho riscontrato spesso l'inserimento di ogni genere di cose, da oggetti molto piccoli (che potrebbero rimanere incastrati lì dentro... e allora vai a raccontare in ospedale di esserti misteriosamente seduto nudo sopra un rullino fotografico XD) ad altri fin troppo grandi (un conto è se uno ha pratica... ma alla prima esperienza!? WTF?), da ogni genere di cibo (che può facilmente causare infezioni) ad animali vivi (... devo anche commentare? °_°).
Senza contare l'utilizzo di cose improbabili come lubrificanti...
Ora, ovviamente non è che tutto ciò sia fisicamente impossibile, ma... diciamo che può comportare conseguenze anche serie, ecco.


Nessuno vuole obbligare nessun altro a scrivere cose iperrealistiche ignorando fantasie, licenze varie e situazioni immaginarie volutamente scorrette, ma un conto è scrivere inesattezze sapendo quello che si fa, e un conto è scrivere castronerie cercando di fare una cosa verosimile.
In ogni caso quando le stronzate diventano troppe e troppo evidenti, anche una scena fantasiosa che poteva essere interessante finisce per diventare solo ridicola.
Vale il discorso che ho fatto in un altro post per il noncon e la violenza sessuale: non c'è nulla di male nello scrivere fantasie noncon, ma bisogna sapere che se si vuole scrivere seriamente di violenza sessuale è tutto un altro paio di maniche.


3) Il BDSM non è abuso (ma non ne è magicamente immune).


Traduzione:

La differenza più basilare fra S/M e abuso è il Consenso. Non c'è consenso se...
- Non hai espressamente fornito il tuo consenso.
- Hai paura di dire "no".
- Dici "sì" solo per evitare conflitto.
- Dici "sì" per evitare conseguenze (es: perdere un lavoro, perdere la casa, essere "outed"
(ossia che qualcuno riveli pubblicamente fatti tuoi privati))

L' S/M è...
- Sempre consensuale
- Praticato col rispetto dei limiti.
- Apprezzato da tutti i partner coinvolti.
- Divertente, erotico e "amorevole" (non so bene come tradurre "loving" in questo contesto)
- Praticato con comprensione e fiducia.
- Mai praticato con l'intenzione di far del male o creare danni.

Solo perché dai il tuo consenso a giocare
non significa che dai il tuo consenso per ogni cosa.
Hai diritto ad avere dei limiti.


Una delle critiche spesso rivolte al BDSM è quella di chi dice che "BDSM è sinonimo di abuso", ossia che qualsiasi relazione BDSM è inerentemente abusiva già in virtù del fatto di essere BDSM.
Niente di più falso, come accennato anche dal volantino qui tradotto.

Che differenze ci sono? Partiamo intanto dalle differenze fra una relazione BDSM non-abusiva e una relazione abusiva in generale; questi due link (1,2) portano in esame le seguenti differenze:

- Nel BDSM deve esserci sempre il consenso di tutti i partecipanti; chi abusa degli altri non si preoccupa del loro consenso e spesso lo viola volontariamente.
- Il BDSM ha regole precise ed è sotto controllo; una situazione abusiva è fuori controllo e le uniche "regole" sono forzate dall'aguzzino sulla vittima.
- Nel BDSM ci sono safewords per interrompere le attività quando ci si spinge troppo oltre; una vittima non ha safewords da poter usare per fermare l'abuso.
- Nel BDSM il Top/Dom si preoccupa del benessere del suo bottom/sub; a chi perpetua un abuso non frega niente del benessere della sua vittima.
- Nel BDSM tutti i partecipanti godono della situazione; nessuno trae veramente beneficio da una situazione abusiva.
- Nel BDSM ci sono dei limiti; nell'abuso non c'è rispetto dei limiti altrui, che vengono spesso violati.
- Nel BDSM c'è rispetto reciproco; chi abusa di qualcuno non l* rispetta affatto e di conseguenza chi viene abusat* non rispetta chi l'ha costrett* in quella situazione.
- Nel BDSM la relazione è soddisfacente per tutti; una situazione abusiva non è soddisfacente per nessuna persona coinvolta.
- Nel BDSM si chiede al partner di partecipare e "giocare"; nessuno chiede di essere abusato.
- Il BDSM si basa sulla fiducia reciproca; l'abuso distrugge la fiducia.
- Nel BDSM, un sub/bottom ha stima di sé e una forte volontà; l'abuso distrugge la forza di volontà e l'autostima di chi ne è vittima.
- Chi pratica BDSM fa attenzione a non essere in uno stato alterato a causa di alcol, droga o collera; durante un abuso è spesso implicato l'abuso di alcol, droga e spesso si agisce in preda alla collera.
- Chi pratica BDSM, dopo averlo praticato si sente bene; chi abusa o subisce abuso, dopo averlo praticato o subito si sente male.


Pare dunque chiaro che nei principi del BDSM, l'abuso non ha posto. Una relazione non è inerentemente abusiva perché chi è coinvolto in tale relazione pratica BDSM.
Questo non significa certo che non possa mai accadere.
E allora come si distingue chi pratica BDSM in modo corretto e chi lo fa invece in modo abusivo?

Clarisse Thorn riferisce di averlo sentito riassumere così:

"1) Consenso. Nel BDSM c'è consensualità; nell'abuso invece no.

a) Dando per scontato che il consenso sia stato fornito - era un consenso informato? Tutti sapevano esattamente per cosa stavano dando il loro consenso?

b) Tale consenso è stato forzato o indotto dal partner? Tutti si sentivano in grado di dire no se avessero voluto? Qualcuno era preoccupato di subire conseguenze negative se diceva di no?

2) Intento. Un partner BDSM vuole garantire un incontro piacevole per tutti i partecipanti; un partner abusivo invece no.

a) Tutti hanno lasciato la scena sentendosi in qualche modo soddisfatti?

3) Danno. Un partner BDSM cerca di minimizzare il danno inflitto dalle loro azioni. Un partner abusivo invece no.

a) I partner hanno imparato bene quello che stavano facendo prima di farlo? Avevano imparato come praticare le loro attività in modo sicuro?

b) I partner erano a conoscenza dei rischi potenziali delle loro attività?

4) Segretezza. L'abuso avviene spesso in segreto. Questo è difficile da definire, perché — dato che il BDSM è una sessualità molto marginalizzata e fraintesa — anche il BDSM accade spesso in segreto. Ma è questo il beneficio di avere una sottocultura che ha a che fare col BDSM: si tenta di prendersi cura gli uni degli altri.

a) I partner avevano a che fare con la community BDSM locale? Hanno ricevuto consigli da persone informate e comprensive sul BDSM durante i periodi duri della loro relazione?"



Questo sito riporta le seguenti domande per aituare a capire se ci si ritrova o meno in una situazione BDSM abusiva:

" SEGNALI FISICI:

- Il tuo partner ti colpisce, soffoca, schiaffeggia o in altro modo ferisce fisicamente, al di fuori di una scena prestabilita?
- Lei o lui ti ha mai bloccato, chiuso a chiave in una stanza o ha mai usato un'arma di qualunque genere contro la tua volontà?
- Hai paura del tuo partner?
- Il tuo partner critica spesso le tue performance, ti priva del sesso per controllarti o ti ridicolizza per i limiti che imposti?
- Ti senti in obbligo di fare sesso?
- Il tuo partner usa mai il sesso per farsi perdonare dopo un incidente violento?

ISOLAZIONE:

- Il tuo partner ti isola da amici, famiglia o altri gruppi sociali?
- Il tuo partner ti proibisce di partecipare a eventi sociali o altre attività?

PROPRIETA':

- Il tuo partner ha mai distrutto oggetti (a te appartenenti)?
- Il tuo partner ha mai minacciato di maltrattare gli animali domestici?

ECONOMICI:

- Il tuo partner limita il tuo accesso al lavoro o ad altre risorse materiali?
- Il tuo partner ha mai rubato da te o si è mai indebitato fortemente?

EMOTIVI/PSICOLOGICI:

- Tu o il tuo partner siete emotivamente dipendenti l'un* dall'altr*?
- La vostra relazione altalena fra l'essere molto distanti emotivamente e l'essere molto vicini?
- Il tuo partner ti critica costantemente, ti umilia ed in generale mina la tua autostima?
- Ti senti come se non potessi parlare di ciò che ti preoccupa con il tuo partner?

NELL'AMBITO SPECIFICO DI UNA RELAZIONE BDSM:

- Sei confus* riguardo a quando inizia e finisce una scena?
- Il tuo partner ignora mai le tue safewords o fa pressione per convincerti a non usarle?
- Ha mai violato i tuoi limiti?
- Ti senti intrappolat* in un ruolo specifico (sottomesso o dominante)?
- Il tuo partner usa le scene per sfogare rabbia e frustrazione?"



Inoltre:

1) Quello che fate è sano, sicuro e consensuale?
- Sano: Tutti i partecipanti conoscono i rischi e li hanno minimizzati per la loro massima soddisfazione:
- Sicuro: Tutti sanno in cosa sono coinvolt, e sono in grado di fornire il loro consenso.
- Consensuale: Tutti hanno fornito consenso riguardo a ciò che sta accadendo e hanno un'idea ragionevole di ciò per cui danno il loro consenso. Il consenso è libero e non è forzato dal timore che qualcosa di brutto possa succedere loro altrimenti, che si tratti di male fisico o della paura che il loro partner li lasci, o di essere considerati "deboli" o scarsi o simile.

2) Vi è la necessaria fiducia, attenzione e rispetto?
Fiducia: Il tuo partner si comporta in modo prevedibile, non devi andarci coi piedi di piombo senza sapere se si incazzeranno per qualcosa che andava bene il giorno prima. Sai quello che faranno e ne sei felice.
Attenzione: Il tuo partner si preoccupa del tuo benessere fisico, emotivo e generale. Si deve prestare la dovuta attenzione anche agli "schiavi".
Rispetto: Il tuo partner ti rispetta come essere umano, rispetta le tue scelte e le tue abilità. Ti considera qualcosa in più di un corpo conveniente.

3) Gli aspetti positivi sono più dei negativi?
In tutte le relazioni BDSM ci sono momenti in cui i sentimenti negativi sembrano soverchiare tutto il resto; ma se questo accade di continuo, allora c'è un problema. Si possono avere brutti momenti e brutti giorni. Ma non si dovrebbe stare principalmente male a causa della situazione, bisognerebbe trarne abbastanza lati positivi.

4) I tuoi bisogni vengono assecondati?

Tutti i partner hanno il diritto di ricavare ciò di cui hanno bisogno dalla relazione. Stai ottenendo ciò di cui hai bisogno? Non solo riguardo al BDSM (anche se pure quei bisogni sono importanti) ma anche le tue necessità fisiche ed emotive. Se ti sembra di ottenere il necessario allora dovrebbe essere tutto a posto, ma se guardando ai tuoi bisogni ti accorgi che non vengono mai assecondati... questo è un segnale di pericolo.
(Ricorda che i desideri sono diversi dai bisogni)."



Ci sono in particolare due generi di "cattivi" famigerati nell'ambito del BDSM: il/la/* SAM e il/la/* Creepydom/me.
(se volete una traduzione dei due post, richiedetela pure nei commenti).

In questo post, The Safety Ranger distingue un Buon Top da un Cattivo Top
(Se volete, posso tradurre in seguito anche questo; richiedetelo pure nei commenti); inoltre specifica:

"Tutto ruota intorno a tre cose: rispetto, fiducia e comunicazione."

Non notate nulla di interessante?
Si tratta esattamente delle qualità necessarie di qualunque relazione sana e non abusiva, non solo di una relazione BDSM; quando queste qualità vengono violate, allora si ha una situazione abusiva.
Alla fin fine, il concetto rimane quello.


Collegati all'abuso, ci sono altri due miti che voglio sfatare.

Il primo riguarda le vittime di abuso e il BDSM; c'è chi dice che "tutte le persone che hanno interesse nel BDSM sono state abusate nella loro infanzia" e c'è al contrario chi dice che "chi pratica queste cose non può mai veramente aver sperimentato dell'abuso perché altrimenti non le farebbe".

Stronzate, in entrambi i casi.
Ci sono studi che fanno notare che non è affatto vero che c'è una forte prevalenza di persone che hanno subito abusi e in seguito sono coinvolte in relazioni BDSM.

Ma anche il contrario è falso: ci sono diversicasi di persone che dopo aver subito abusi ed essersi riprese hanno deciso di avvicinarsi al BDSM.

In ogni caso, pare che chi pratica BDSM non sia affatto più depresso delle altre persone, anzi! ;) dunque dato che le conseguenze non sono in ogni caso negative, la questione è irrilevante.
Che una persona abbia o no subito abusi, questo non gli impedisce di avere una sessualità equilibrata e sana, sia che si parli di pratiche vanilla ("normali") sia di pratiche più particolari.


Il secondo mito che voglio sfatare è un mito molto meno cupo e purtroppo falso.

C'è a volte questa convinzione che "la community" sia un posto sicuro dove non capitino mai scorrettezze gravi, dove si possa stare al sicuro dai soprusi e dai rischi e dove si venga protetti da chi di dovere.
Purtroppo non è così: la community non è un'oasi magica di felicità e sicurezza.

Qui si parla (e viene linkata) della testimonianza di una sub che ha subito più volte violenze anche gravi proprio nella community e invece di trovare supporto ha trovato derisione e gente che ha tentato di far passare tutto sotto silenzio.
Purtroppo non si tratta di un caso isolato.

La realtà è che nessuna community è sicura: basti guardare alla community LGBT*, che è tutt'altro che un'oasi di pace e fratellanza ed aiuto reciproco.
Negli stessi locali e posti dove ci dovrebbe essere tutela e protezione, talvolta si trova ostilità, stigmatizzazione, gente che si bea della propria fama ed esperienza per fare il bello e il cattivo gioco e in casi gravi anche delle vere e proprie aggressioni.

La community BDSM per certi versi è ancora più a rischio; infatti è un'ambiente ideale per infiltrarsi, per delle persone male intenzionate (vedesi i sopra-citati Creepydom/me), sia perché comunque è forte il "fascino del cattivo", sia perché c'è chi diffonde idee sbagliate della serie "un vero sub non dovrebbe avere limiti" e stronzate del genere, ma anche perché essendo che il BDSM è spesso bersaglio di critiche riguardo l'abuso e la pericolosità che ne sarebbero intriseche, secondo alcune persone, accade purtroppo che anziché ascoltare a dovere chi si ritrova in situazioni abusive e pericolose venga messo a tacere per cercare di "lavare i panni sporchi in casa" e tenere nascosti gli "incidenti" per mantenere l'immagine che "il BDSM e soprattutto la community non ha nulla a che fare con l'abuso".
Insomma, invece che prevenire ed aiutare si guarda alla propria immagine, che è purtroppo ciò che succede fin troppo spesso anche nell'ambito LGBT (e non solo). Parlare di "fraintendimenti", "calunnie" ed "essersela cercata" è più facile che affrontare direttamente una situazione così spinosa.

Creatix-tiara e Clarisse Thorn hanno tentato in questi (1,2) post di dare consigli su come prevenire e combattere l'abuso nella community.



Sì, ok, tutto ciò è molto interessante e informativo, ma... come si può utilizzare nell'ambito della scrittura di una storia originale o di una fanfiction?

Innanzitutto per creare dei personaggi a tuttotondo, o evitando lo stereotipo che BDSM = abuso... oppure presentando in modo realistico proprio una relazione BDSM abusiva in cui uno o più dei partner si rendano conto della cosa e magari cerchino di nasconderla, di risolverla o di uscirne cercandone un'altra più sana e positiva, oppure ne escano distrutti, a seconda di che genere di finale abbiate in mente.
Si può anche sfruttare il mito di "community=sicurezza" per creare un personaggio che fiduciosamente si approccia da solo al BDSM... per poi ricevere un duro colpo dalla realtà delle cose.
Si può creare un personaggio pericoloso che, consapevole delle opportunità fornite da questa situazione, vada proprio in cerca di qualcuno sfruttando la community...

Insomma, le possibilità sono svariate, io qui ne ho voluta suggerire qualcuna anche per farvi capire che non vi sto facendo "solo" una lezioncina morale XD queste cose sono anche utili proprio ai fini della scrittura.


4) Il BDSM è rischioso? (Molto meno di quanto si creda).


Passiamo ad un'altra critica spesso rivolta al BDSM, ovvero il fatto che è rischioso, "troppo rischioso" e quindi il consenso dei partecipanti è irrilevante.

Che alcune pratiche del BDSM siano rischiose è innegabile (soprattutto l'edgeplay), ma si può dire anche che siano "troppo" rischiose?

Intanto non si può fare di tutto un fascio: sicuramente sculacciare qualcuno è molto meno rischioso che decorargli la schiena con aghi di varie dimensioni e non riesco proprio ad immaginare che genere di rischio si possa correre nell' indossare un collare nel privato della propria casa e/o nel lavare i piatti per la propria Mistress.

Il bondage può essere rischioso, come ho fatto già notare... se praticato in modo poco sicuro, ovvero lasciando una persona legata per ore o giorni senza supervisione.
Utilizzare una frusta o altro strumento di punizione su parti delicate del corpo può essere rischioso, ad esempio vicino a collo e reni.
Procurare ferite sanguinanti può essere rischioso (c'è anche il rischio delle infezioni).
Lo stesso vale per diverse altre pratiche, dalle body-modifications alle punizioni alle tecniche più svariate: se lo pratichi in modo sbagliato, è pericoloso.

Questo, secondo alcuni, dovrebbe essere sufficiente a considerare tutto il BDSM come "troppo rischioso" per poterne permettere l'esecuzione da chiunque.

E allora, io mi chiedo... cosa dire del motociclismo?
Proprio qualche settimana fa (23 ottobre 2011) è morto il giovanissimo Marco Simoncelli a causa di un incidente durante una gara di motociclismo; trattasi di uno sport ovviamente pericoloso, dove il minimo incidente può avere conseguenze fatali.

Dunque per un tragico incidente dovuto ad un errore, bisognerebbe considerare tutto il motociclismo come "troppo rischioso" per permettere a chiunque di salire su una moto e gareggiare?

Un altro esempio facile è quello della boxe: è capitato diverse volte che un pugile perdesse la vita durante un incontro, a causa della violenza di questo sport.
In particolare, un colpo accidentale su qualsiasi zona a rischio (ad esempio sulle tempie) assestato da un boxer, con tutta la forza del suo allenamento e della sua massa muscolare, può causare la morte immediata.

Dunque a causa di questi rischi bisognerebbe considerare tutta la boxe come "troppo rischiosa" per permettere a chiunque di salire sul ring?

Posso farvi molti altri esempi di attività volontarie ad alto rischio, non solo sport (ad esempio la chirurgia plastica), dove i rischi sono talmente elevati da essere a volte anche letali; eppure non mi sembra che ci sia così tanta gente che obietti alla pratica di tali attività da parte di persone consenzienti e ben consapevoli di tali rischi.

Perché il BDSM, dove i rischi sono nella maggior parte dei casi molto ridotti, dovrebbe dunque fare eccezione? Solo perché ha a che fare col sesso, anzi, con un tipo di sessualità "deviata" e "perversa"?

Ma anche il sesso "normale" può essere rischioso, perfino letale, se lo pratichi senza le dovute misure di sicurezza!
Basti pensare al sesso non protetto con cui si possono trasmettere malattie come l'AIDS, per cui non esiste cura definitiva.

Dunque si può dire che il BDSM è rischioso (alcune sue parti più di altre)? Indubbiamente. Troppo rischioso? Alla luce di ciò che ho appena esposto, io direi di no.

Un ringraziamento speciale a knockwave per aver betato questo post, e soprattutto per aver eliminato tutte le virgole superflue XD

BDSM info Project: Il Linguaggio del BDSM

$
0
0

ATTENZIONE! Post a rating R, riferimenti a pratiche esplicite

 

 

Come tutti dovrebbero sapere,alla base della comunicazione si trova il linguaggio, sia esso verbale o meno.

Come scrittori, quello a cui diamo più peso è quello verbale, perciò è da questo che partirò per spiegare il significato dei termini in modo che vengano utilizzati correttamente.

 

1 - TERMINOLOGIA

Innanzitutto: che vuol dire BDSM?

BDSM è l’acronimo per 3 coppie di pratiche: Bondage&Discipline, Domination&Submission, Sadism&Masochism.

Ognuna di queste coppie non è nettamente divisa dalle altre poiché non hanno confini chiari dove finisce una e inizia l’altra, anzi, sono state unite in questo modo proprio per simboleggiare il loro stretto rapporto.

Ma andiamo con ordine:

-        Bondage: l’arte del limitare il movimento e talvolta immobilizzare qualcuno. Consiste nella pratica di costringere qualcuno con corde, lacci, catene e chi più ne ha più ne metta. Si va da posizioni e legami semplici (come l’ammanettamento alla testata del letto) a posizioni molto più complicate con nomi specifici (ad esempio uno shibari );

-        Discipline: la disciplina. Consiste nell’insegnare i comportamenti corretti e quelli errati a qualcuno, in modo che diventi il più “perfetto” possibile. Durante l’insegnamento generalmente vengono utilizzate punizioni (a discrezione dell’educatore anche premi) come metodi educativi;

-        Domination&Submission: dominazione e sottomissione.  Uno non può prescindere dall’altro, per questo vengono sempre trattati in coppia. Come è logico, un/a Dominante “comanda” il/la sottomesso/a e ha il potere di fargli (nei limiti consentiti) tutto ciò che vuole, che sia fargli/le indossare un grembiulino e lavare i piatti o legarlo/a al letto e sculacciarlo/a;

-        Sadism&Masochism: sadismo e masochismo. Anche in questo caso, non può esserci uno senza l’altro (all’interno del BDSM). Il sadismo è godere del dolore altrui, mentre in controparte il masochismo è godere del proprio dolore. Di conseguenza, a un sadico, per esempio, piacerà sculacciare un masochista, che a sua volta proverà piacere nell’essere sculacciato.

Questi quattro punti li ho spiegati per primi in quanto sono i pilastri che reggono questa realtà.

Dopo questi, per comodità, segue un ordine alfabetico dei termini più importanti seguiti da una breve spiegazione, a mo’ di dizionario.

-        Aftercare: è il momento, dopo la fine di una scena, in cui i Dom si assicurano che tutti i participanti stiano bene e aiutano chi ne ha bisogno a riprendersi;

-        Ageplay: gioco dell’età. I partecipanti fingono che almeno uno di loro sia un bambino, la cui età può andare da pochi mesi ad alcuni anni;

-        Body Worship: adorazione del corpo. È una pratica molto intima, che un sub deve guadagnarsi attraverso fedeltà e obbedienza;

-        Branding: è la procedura attraverso cui un/a Dom marchia (brand) il/la sub come sua proprietà;

-        Collaring: è una cerimonia molto importante in cui il sub riceve dal/la proprio/a Dom il collare, simbolo per eccellenza di appartenenza;

-        Dresscode: il codice per i vestiti. Principalmente nei locali e nei ritrovi, c’è un codice di vestiti accettabili e quindi che si possono indossare. È come per le feste in maschera, se il tema è i pirati non puoi vestirti da cowboy;

-        Dungeon Monitor: essenzialmente, è il buttafuori. È una persona che controlla che nel locale vada tutto bene e mantiene l’ordine dove ce n’è bisogno;

-        Edgeplay: giochi sul limite. Sono delle pratiche particolari che possono essere molto pericolose (soffocamento, sanguinamento) e di conseguenza praticate solo da pochi. Questi edgeplay non rispondono a SSC, ma a RACK;

-        Fetish: passione, che può sfociare nell’ossessione, per un certo oggetto o una certa pratica;

-        Goreani: sottogenere del BDSM basato sui romanzi ambientati a Gor di John Norman;

-        Kink: termine per definire le pratiche “non tradizionali”, come appunto quelle del BDSM;

-        Limiti: possono essere di natura fisica o psicologica, infrangibili o superabili in certe condizioni. Tutti hanno il diritto di averne;

-        Master&Slave: questi e tutti i possibili sostituti sono appellativi che vengono usati più spesso nell’ambito di un rapporto duraturo che di un rapporto occasionale;

-        Pissing/Watersport: pratica che coinvolge l’urinare addosso o in bocca a qualcuno;

-        RACK: Risk Aware Consensual Kink. Kink Consensuale a Rischio Noto. Come sempre, il consensuale non può mancare, ma invece di essere sicuro e sano è a rischio noto. I partecipanti sanno esattamente cosa rischiano e si comportano di conseguenza per ridurre tali rischi al minimo;

-        Rapeplay (chiamato anche Ravishment Play): gioco dello stupro. Al contrario degli altri roleplay, su questo ci sono fior fior di dibattiti. Alcuni lo considerano un normale roleplay, altri un edgeplay;

-        Roleplay: giochi di ruolo. Sono scene in cui i participanti recitano una parte concordata (insegnante e allievo, padrone e cameriera…);

-        Safeword: parola di sicurezza. È un termine o un gesto che permette a ogni partecipante di fermare la scena e tirarsene fuori;

-        Scat: pratica che coinvolgere il defecare addosso o in bocca a qualcuno;

-        Sensation Play: giochi delle sensazioni. Si tratta di giochi in cui i sensi vengono manipolati in diversi modi (ad esempio con le differenze di temperatura);

-        SSC: Safe, Sane and Consensual. È la regola base di ogni tipico rapporto BDSM, cioè sicuro, sano e consensuale;

-        Subspace: è un luogo mentale che il sub può raggiungere durante le scene che lo estrania parzialmente o totalmente da quello che sta succedendo;

-        Top/Dom, bottom/sub, switch: sono diversi ruoli che possono essere assunti;

-        Trampling: è la pratica di camminare addosso a qualcuno. Si può fare a piedi nudi o con addosso le scarpe. Le Dom più esperte possono usare i tacchi a spillo, ma solo sulla schiena per evitare danni ai tessuti molli;

-        Vanilla: è il termine utilizzato per definire i rapporti tradizionali, poiché la vaniglia ha un gusto e un profumo delicato.

 

A seconda delle persone, ci si può riferire al proprio partner con soprannomi (ad esempio un Dominante viene chiamato Sir) e c’è chi utilizza un linguaggio servile (o di comando, in base al ruolo che ha) e chi non utilizza un linguaggio diverso dal solito.

 

 

 

Altrettanto importante e non trascurabile, è il linguaggio non verbale, costituito da simboli, gesti e atteggiamenti.

Poiché i gesti e gli atteggiamenti sono universali indipendentemente dal contesto, tratterò solo i simboli.

 

2 – SIMBOLISMO

-        Trischele:

Si tratta di un simbolo celtico modificato appositamente, da cui prende il nome. Ha una certa diffusione, in particolare online;

-        Anello d’O:

Tratto dal romanzo “Histoire d’O”, in cui la protagonista riceve questo anello come segno di servitù;

-        Bandiera dei Leather Pride:

Così come la comunità LGBT ha la sua bandiera, anche la comunità BDSM ne ha una da sventolare durante la manifestazione equivalente al Gay Pride detta appunto Leather Pride;

-        Collare:

Simbolo di appartenenza per eccezione, i sub lo indossano con orgoglio;

-        Frusta:

E’ il simbolo di dominazione più conosciuto, definibile un classico del BDSM. Va maneggiata con cura e solo da persone esperte;

-        Abiti di pelle, PVC, latex o rubber:

Il cuoio ha sempre avuto il suo fascino, per il suo modo di avvolgere il corpo, morbidamente ed esaltandone le curve. I suoi cugini sintetici l’hanno in larga parte sostituito principalmente per via del loro prezzo molto inferiore;

-        Dresscode:

Come ho già scritto sopra, è il codice di vestiario. Lo inserisco anche nel linguaggio non verbale perché è uno dei modi per riconoscere gli ambienti BDSM e i loro partecipanti.

Il dresscode non serve solo a far piacere alla vista, ma è anche un modo per riconoscersi, esaltare la scena del locale o della manifestazione, sentirsi a proprio agio in mezzo ad altri vestiti col tuo stesso stile. Fa anche sentire protetti, perché nessuno giudica pazzo o malato qualcun altro, all’interno di questi luoghi di ritrovo, perciò nessuno può fare del male fisico o psicologico, ad esempio tramite ricatto.

Il dresscode non significa che bisogna per forza essere vestiti, anzi: la nudità davanti a molti spettatori è molto umiliante, perciò diversi sub, anche venendo vestiti, potrebbero ritrovarsi nudi ad un certo punto;

-        Hanky code:

Hanky sta per handkerchief, cioè fazzoletto. Letteralmente significa codice dei fazzoletti ed è piuttosto diffuso. In base al colore e alla posizione ha un significato diverso. Ad esempio, un fazzoletto posto sul lato sinistro del corpo (o legato attorno al collo col nodo verso destra) significa che nella pratica simboleggiata dal colore del fazzoletto, chi lo porta è un dominante. Se si trova sul lato destro, al contrario, chi lo porta è un sottomesso.

Ogni colore o tipo di fantasia simboleggia una pratica precisa: ad esempio, il blu sta a simboleggiare il sesso anale. (collegamento alla tabella di wikipedia inglese)

Questa tabellina in inglese raccoglie molti dei colori e del loro significato, se volete una traduzione potete tranquillamente chiedere.

 

 

Queste sono le basi della terminologia e del simbolismo del BDSM, fatene buon uso e se avete bisogno di chiarimenti basta chiedere, io e tommykaine siamo a disposizione.

 


BDSM info Project: SSC e Safeword

$
0
0

Chiedo scusa per l’assurdo ritardo dei miei post, l’università non mi da tregua .-.

 

SSC E SAFEWORD

 

In ogni relazione BDSM che si rispetti non possono assolutamente mancare due cose: SSC (o RACK, che verrà trattato in un post successivo) e safeword.

Sono entrambi metodi di protezione fisica e psicologica dei partecipanti alle scene, percui non è accettabile la mancanza del rispetto di anche uno solo dei punti che li riguarda.

 

SSC

Come ho anticipato nel post sul linguaggio, SSC è l’acronimo per “Safe, Sane & Consensual”, cioè “Sicuro, Sano e Consensuale”. Ma cosa significa esattamente?

Sicuro: ogni possibile rischio collegato alla scena è annullato o eventualmente ridotto al minimo. Ad esempio, se vengono utilizzate delle corde ci si assicura che siano state trattate in modo da non lasciare segni per lo sfregamento (le si può bollire per ammorbidirle) e si controlla che i nodi siano saldi e non troppo stretti perché potrebbero bloccare la circolazione.

Se compare un rischio imprevisto durante lo svolgimento, è consigliabile fermare tutto ed eliminarlo prima di poter continuare in sicurezza;

Sano: tutti i partecipanti iniziano e finiscono nella più completa sanità fisica e mentale. Questo non è un controsenso, perché l’utilizzo di fruste, pinze e tutti gli oggetti possibili e immaginabili è limitato a certi metodi e con molte precauzioni. Tenendo ad esempio le fruste, quelle lunghe di cuoio alla Indiana Jones possono essere utilizzate solo sulla zona delle natiche (rigorosamente sotto la zona dei reni e fino ad un massimo di metà coscia), dove non c’è pericolo di lesionare organi o tessuti delicati: infatti, le natiche sono tutto muscolo e per questo resistono meglio ai colpi della potenza delle fruste. Se si parla di un gatto a nove code, invece, la sua zona d’azione può comprendere anche la schiena e, moderando la forza, al busto e ai genitali.

Se per errore qualcuno viene ferito, anche lievemente, la scena si blocca per prestare le dovute cure.

La sanità mentale è più difficile da controllare perché non è semplice captare i segnali di un malessere psicologico. Generalmente però, se vengono rispettati i limiti imposti dai vari partecipanti, il problema non si pone. Eventualmente c’è sempre una safeword concordata prima di iniziare per fermare una scena e tirarsene fuori;

Consensuale: ognuno è stato informato preventivamente su ogni dettaglio della scena e ha dato il suo consenso a partecipare. Si è liberi di rifiutarsi o di imporre alcuni paletti invalicabili perché il consenso dev’essere dato senza paura di ritorsioni e senza dubbi di alcun genere. È necessario che tutti siano a proprio agio soprattutto per minimizzare il rischio di danni psicologici.

 

Safeword

La Safeword, o parola di sicurezza, è una parola o un gesto concordato per fermare, temporaneamente o definitivamente, una scena in corso. Può essere pronunciata da chiunque dei partecipanti, senza limiti e per qualsiasi motivo. Non ci deve essere la paura di ritorsioni per il suo utilizzo perché esiste apposta per evitare situazioni spiacevoli.

Secondo alcuni (e anche secondo me), durante scene di gruppo o nei locali o nei ritrovi la Safeword ideale sarebbe proprio “Safeword” perché non ci sono possibilità di sbagliare ed è facilissima da ricordare, inoltre non c’è rischio che venga ignorata.

Ovviamente, se ci sono persone imbavagliate o che non possono parlare per un qualsiasi motivo, è sempre meglio avere anche una safeword composta da un gesto specifico: ad esempio, si può dare in mano alla persona un oggetto che può far cadere per comunicare il superamento di un suo limite.

Avere una safeword però non significa che si può fare qualsiasi cosa perché “tanto al massimo dice la safeword”. È un concetto tremendamente sbagliato, poiché non è raro che una persona durante la scena raggiunga uno stato mentale alterato (chiamato subspace) che non gli consente di valutare correttamente quello che sta succedendo: è compito degli altri partecipanti stare attenti che tutti gli altri stiano bene anche se magari al momento gli interessati possono non rendersene conto.

Una safeword però è anche un’arma a doppio taglio: un sub cerca di non pronunciarla per non deludere la fiducia e le aspettative del Dom; se il Dom crede che possa sopportare quella cosa programmata, ma il sub non ne fosse in grado, il primo sarebbe deluso quasi quanto il secondo, che sente il peso del non aver soddisfatto le aspettative del Dom.

Un sostituto della safeword può essere l’utilizzo del nome proprio del proprio partner quando durante un roleplay o un qualsiasi gioco viene utilizzato un altro nome. Ad esempio, se Davide e Maria stanno interpretando il Marchese de Sade e Justine e Maria chiama Davide per nome, è come se avesse pronunciato una safeword. Questo sostituto è piuttosto comodo perchè è molto più difficile dimenticare il nome della persona con cui si interagisce che una parola che non ha relazione con la scena.

C’è un altro codice, chiesto principalmente dal Top/Dom/Master al bottom/sub/slave, che consiste in tre colori: verde, giallo e rosso. Il verde sta ad indicare che va tutto bene; il giallo che bisogna interrompere o sospendere la pratica in corso o fermare momentaneamente la scena; il rosso che va interrotta la scena. Serve anche per verificare la presenza mentale del sub: se non risponde è perché è in subspace e bisogna usare ancora più cautela.

In ogni caso è necessario fare molta attenzione se si decide di superare i propri limiti per compiacere l’altro, perché andando troppo oltre si potrebbero rendere le cose spiacevoli per tutti.

BDSM info Project: sicurezza e legalità

$
0
0
Warning: contiene menzioni da rating PG15 e oltre, principalmente riguardanti informazioni sul sesso sicuro.
(mi scuso per il ritardo mostruoso ò_ò)


SICUREZZA


disclaimer: io non sono un medico, un paramedico, un infermiere né un volontario per la croce rossa, insomma non ho alcuna conoscenza approfondita nel campo della medicina e le informazioni qui riportate non possono sostituire l'opinione di un dottore in medicina.


Quando si parla di BDSM, si tende a vedere il lato roseo ed erotico della cosa; quante volte avete letto in un racconto erotico con elementi bondage di un Top che ammorbidisse e rendesse sicure le corde usate per legare il bottom, per esempio? (vedesi Nana to Kaoru)

In realtà le misure di sicurezza sono sempre necessarie perché il "gioco" non passi da divertente ed eccitante a doloroso e basta, e nei casi peggiori rischi addirittura di diventare pericoloso.

Ovviamente, data la quantità di pratiche esistenti nell'ambito del BDSM se mi addentrassi a spiegare i criteri di sicurezza per tutte ne verrebbe fuori un post infinito, dunque quello che farò è dare un'infarinatura generale e di base e magari addentrarmi nelle pratiche più frequentemente tirate in mezzo nelle storie.
Se vi interessa saperne di più riguardo ad una pratica in particolare, però, basta chiedere e (appena possibile XD) scriverò o tradurrò un articolo specifico su tale pratica XD

Prima di tutto ciò, però, vorrei parlare di tre cose fondamentali per quanto riguarda la sicurezza: onestà, conoscenza del sesso sicuro e comune buonsenso.

Onestà - indica la qualità umana di agire e comunicare in maniera sincera, astenendosi da azioni riprovevoli verso il prossimo fondate sull'inganno. (fonte)

Perché parlo di "onestà" in un contesto come questo? Voglio fare del moralismo spicciolo? Denunciare "atti riprovevoli"? Tirare in mezzo cose che non c'entrano?

Niente di tutto questo: il fatto è semplicemente che in un contesto BDSM onestà e comunicazione non sono solo "importanti", sono fondamentali per la buona riuscita di un rapporto, e in diversi casi anche di una scena.

Al di là del fatto che i malintenzionati esistono ed esisteranno sempre, ma se un bottom in buona fede mente ad un top in buona fede, dicendogli ad esempio "sì, sono già stato frustato prima e mi è piaciuto tantissimo" quando invece non è vero perché non ha esperienza o perché odia essere frustato, o se un top mente dicendo ad esempio "sì ho esperienza con questa pratica" e poi non è vero, di certo le conseguenze non si prospettano troppo rosee.

Un top non può leggere nella mente e un bottom non è una cavia da laboratorio: se c'è fiducia, come fanno a sapere che l'altro magari ha mentito?

Se un top crede, ad esempio, che quel bottom sia già stato frustato, non "perderà tempo" in introduzioni lente e attente come farebbe con un bottom che non ne ha mai avuto esperienza e immaginerà che l'altro sappia già cosa aspettarsi e quindi sappia anche definire bene i propri limiti e quanto può sopportare.
Se un bottom crede che un top abbia già esperienza, ovviamente sarà più incline a fidarsi e sarà invece meno incline a porsi dubbi se gli sembra che le cose non stiano andando come dovrebbero. Dopotutto se il top "ha già esperienza" e magari è "molto esperto" sulla cosa evidentemente sa quello che fa quindi è normale che sia così, quindi si rischia di ignorare una situazione potenzialmente spiacevole.

Anche senza tirare in mezzo serie conseguenze, un'esperienza spiacevole può anche solo essere subire una cosa che si scopre essere sgradita perché prima non si era mai provata, iniziare una scena tutto convinto per poi vedere l' "esperto" bottom tirarsi indietro ai primi colpi, o godersi una situazione bondage estremamente eccitante rovinata da un nodo che si scioglie e fa slegare il tutto perché il top non è tanto esperto di nodi come voleva far credere.


Riguardo al sesso sicuro... eh sì, dato che il BDSM per una buona parte dei praticanti è fatto anche di sesso, conoscere i fondamenti del sesso sicuro è estremamente importante.
(Al di là del fatto che chiunque al di sopra dei 13 anni dovrebbe conoscerli in ogni caso, secondo me...)

Dunque largo agli anticoncezionali, ai preservativi (maschili o femminili) che proteggono dalle malattie trasmissibili (fra parentesi, se si vuole usare un dildo per più persone ci si può mettere sopra un preservativo, che ovviamente andrà cambiato ad ogni rapporto), ai dental dams e alla buona igiene intima e fisica in generale.

Importantissimo non sottovalutare i sex toys: usare lo stesso sex toy con più persone comporta sempre pericoli di contagio, e anche solo usare un sex toy non propriamente pulito può dare irritazione; inoltre alcune persone sono allergiche a certi materiali, dunque bisognerebbe essere informati riguardo a cosa si usa con chi.
In generale il sesso senza penetrazione è meno rischioso di quello penetrativo, ma non è completamente privo di rischi, quindi anche pratiche in cui c'è il contatto con i genitali di una persona possono essere rischiosi
Nel caso di piccole lesioni o abrasioni, ad esempio causate da una frusta, bisogna fare attenzione per il rischio da contagio di AIDS e altre malattie trasmissibili anche attraverso il sangue.

Da sapere comunque è il fatto che come non esiste modo di praticare BDSM in modo completamente privo di rischi non esiste modo di praticare sesso in modo completamente sicuro, in quanto per definizione il sesso è un contatto corporale molto intimo fra due persone che comporta scambi di fluidi (sudore, saliva, etc) e una forte vicinanza fisica e psicologica, tutte cose che possono mettere a rischio di conseguenze più o meno spiacevoli.

In generale, sarebbe una buona idea educarsi riguardo il sesso sicuro prima di praticare (ma anche solo scrivere di) BDSM.


Ma passiamo invece al comune buonsenso.

Si dice "comune buonsenso" ma in realtà purtroppo è molto meno comune di quanto dovrebbe essere; per praticare BDSM in modo sicuro servirebbe possedere una buona dose di comune buonsenso.

Cosa intendo con "possedere il comune buonsenso"?

Intendo, ad esempio, chiedersi cose come "inserire un tubo di ferro nell'orifizio di turno di un bottom senza opportuna lubrificazione potrebbe avere conseguenze negative?" (voglio sperare proprio che sappiate che la risposta è "Sì ò_ò", ma avendo letto ancora di inserimenti di cose improponibili senza preparazione ho perso un po' fiducia nell'umanità ._.), o "bruciare qualcuno con una sigaretta fa male? Quanto? Lascia segni permanenti?" (fate conto che la punta di una sigaretta accesa va oltre i 500 gradi centigradi... ) o "fare sesso nudi nella neve è fattibile?" (se vuoi rischiare l'assiderazione ò_ò).

Ci sono cose che possono dare dubbi, ed è più che lecito farsi domande; ci sono anche cose che DEVONO far venire dubbi, come quelle citate sopra, ma che a volte mi ritrovo a leggere in una storia; posso capire che il fine di una storia non è sempre di essere realistica, ma fra "erotico-fantastico" e "ridicolo" c'è una bella differenza...


Parlando di pratiche BDSM, qui c'è un sito (in inglese, sorry) che fra link e articoli ha raccolto informazioni utili per la sicurezza riguardanti diverse pratiche.

In italiano si può trovare invece questo blog che ha tutta una tag relativa alla sicurezza.

La cosa migliore per cercare di avere un'idea precisa di quello che può succedere sono gli aneddoti, ma in italiano non è facile trovarne.

Ad esempio in un sito ho letto di un piccolo incidente capitato con una frusta: un master gasato dalle reazioni della propria sub ha dimenticato di tenere in conto la lunghezza della frusta e ha alzato troppo il braccio per infliggere un colpo... e la frusta si è incastrata nel ventilatore soprastante, che si è rotto XD fine della bella serata.
Una frusta lunga ha anche un ampio raggio di azione e gli oggetti che vi si ritrovano rischiano di essere colpiti; inoltre se il colpo viene deviato, anche la forza del colpo cambia: in un'altra occasione lo stesso master ha ferito la propria sub perché la traiettoria della frusta è stata deviata dallo spostamento di una sedia dietro di lui, in una scena pubblica.
(qui la fonte)

Anche con i temperature play ci possono essere conseguenze inaspettate; oltre ad, ovviamente, bruciature e ustioni se non si fa attenzione con le alte temperature, temperature basse in zona genitale possono provocare/istigare la cistite nelle persone che ne soffrono in modo ricorrente.


Nota: sto pensando di aggiungere alla lista degli argomenti anche un post su BDSM e disabilità, quindi probabilmente l'argomento della sicurezza verrà trattato ancora in quel post, in quanto persone con problemi particolari possono avere esigenze particolari (ad esempio potrebbero essere impossibilitate a rimanere costrette in una certa posizione perché impedisce loro di respirare o perché causa estremo dolore).




LEGALITA'



Parliamo ora di legalità.

Ovviamente, come per la parte sopra vale un disclaimer simile, ovvero: io non sono un avvocato, non posso sostituire un avvocato e non sono un esperto di legge, dunque le informazioni qui riportate non possono sostituire la consultazione di un avvocato.


Ciò di cui si parla più spesso nell'ambito del BDSM e della legge riguardano i rischi di incriminazione, arresti e denunce in generale.
In realtà, il rischio maggiore è rappresentato dal rischio di ripercussioni sul lavoro e sulla famiglia nel caso le proprie pratiche vengano alla luce in modo pubblico.
Qui cercherò di trattare di entrambi gli aspetti.

Va detto che le leggi riguardanti il BDSM variano da stato a stato e a volte da caso a caso, dunque cercherò di fare un discorso più in generale.

Generalmente, il BDSM di per sé nonè illegale, ma alcune sue parti lo possono essere; ovviamente a correre più rischi dal punto di vista legale sono le persone che praticano il sadomaso e la discipline.
In alcuni paesi, la consensualità diventa infatti irrilevante nel caso i danni siano "seri". Quel che definisce un danno "serio" è opinabile, ma generalmente si intende qualsiasi cosa provochi un danno permanente o duraturo (ad esempio la rottura accidentale di un braccio durante una scena, ma anche un atto volontario come il branding), e in alcuni casi qualsiasi cosa provochi sanguinamento, lividi e/o scalfisca la pelle in modo visibile.

Questo può non sembrare un problema, se si parte dal presupposto che il bottom ferito si comporti in modo onesto e non denunci il proprio top, ma la realtà è che è successo ancora che la denuncia sia scattata anche nonostante le assicurazioni di tutti i partecipanti che gli avvenimenti fossero consensuali, come nel famigerato caso Spanner, in cui un gruppo di uomini vennero accusati e ritenuti colpevoli di vari crimini in seguito alla confisca di video che mostravano apparentemente torture e sevizie, ma che a detta dei partecipanti ritraevano invece una sessione consensuale di BDSM.

In un altro caso, il ritrovamento di un video da parte di una babysitter ha causato la perdita della custodia dei figli di una coppia che aveva registrato una scena BDSM avvenuta in uno stato confinante (e la "molto intelligente" babysitter pare abbia anche mostrato i contenuti della cassetta ai bambini e detto loro che il padre stava abusando della madre...) 

In diversi casi, dunque, il problema principale è stato che le "prove" di un "crimine" sono state trovate da terze persone che le hanno sfruttate per "risolvere" delle situazioni in cui non c'era proprio niente da risolvere.
Dunque una misura basilare per proteggersi è... non lasciare prove (ovvero video o foto) dell'avvenuto, per quanto consensuale possa essere stato: potrebbero essere usate contro le persone lì ritratte.

A volte, inoltre, una persona che è notoriamente coinvolta nel BDSM può avere difficoltà ad ottenere l'affidamento dei figli (questo soprattutto per donne che svolgono il lavoro di Pro-Domme, che può essere visto dai giudici come affine alla prostituzione) o ad adottarne.

Ci possono essere problemi nel campo del lavoro nel caso il proprio coinvolgimento nell'ambito del BDSM sia "di pubblico dominio" (ad esempio se le proprie foto in un club compaiono online), soprattutto per lavori che coinvolgono bambini (es: insegnanti, pediatri) o per lavori nell'ambito della polizia o del sociale, in quanto queste attività possono essere visti come "incompatibili" con l'immagine di un professore/poliziotto/etc.

Riguardo al consenso, come per il sesso se una delle persone coinvolte non è completamente lucida (es: sotto l'influenza di droghe o alcol), può essere considerata incapace di dare pieno consenso.

Riguardo le scene in pubblico, ad esempio in alcuni paesi come la spagna, il nudismo è perfettamente legale.


Parlando dei paesi europei, in generale:

- le leggi tedesche non pongono restrizioni su "danni seri" se esiste consensualità e una possibilità di interrompere la scena in atto (tramite safeword) e l'incidente/ferita è accaduto durante una scena in cui il sub era pienamente capace di consenso e di interrompere ciò che avveniva.

- le leggi britanniche pongono invece tali restrizioni, e per questo motivo nonostante il regno unito abbia una community BDSM alquanto ampia, ogni pratica avviene nel privato delle proprie case o in club privati per evitare ripercussioni (ovvero non ci possono essere "play party" pubblici come invece può avvenire in Germania). Inoltre le leggi britanniche rendono illegale il possesso di "pornografia estrema".

- le leggi italiane sono alquanto vaghe; chiunque causi volontariamente "danno" ad un altra persona deve essere punito dalla legge, ma la definizione di "danno" è a discrezione della giuria coinvolta nei vari casi specifici, dunque potrebbe comprendere in alcuni casi anche lividi e segni superficiali. Inoltre, ogni ferita che richieda più di venti giorni di terapia medica deve essere obbligatoriamente denunciata dal medico che ne viene a conoscenza, portando dunque alla denuncia automatica della persona che l'ha causata.

- le leggi austriache stabiliscono che gli atti consensuali che non provochino "ferite serie" non sono perseguibili; per "ferite serie" si intende una ferita che alteri permanentemente lo stato di salute e/o impossibilità a lavorare per più di 24 giorni, o la morte della vittima. Anche le minacce di aggressioni sono punibili se c'è il rischio che comportino danni seri e/o la morte dell'altra persona.

- le leggi svizzere stabiliscono fra le altre cose che l'età del consenso è 16 e ciò vale anche per le pratiche BDSM, e i minori di sedici anni che praticano atti sessuali/relativi al BDSM fra di loro non sono perseguibili a meno che fra di loro non ci siano più di tre anni di differenza. Alcune pratiche, tuttavia, richiedono un consenso per ferite minori, e quindi sono legali solo per i maggiori di 18 anni. Inoltre è illegale possedere oggetti che ritraggano "atti sessuali a contenuto violento".

- nei paesi nordici (es: Svezia e Norvegia) l'età del consenso è 15, e gli atti di sadomasochismo che rispondano ai criteri del SSC non sono illegali per chiunque abbia raggiunto tale età. Inoltre in diversi paesi nordici sadismo e masochismo sono stati rimossi dalla lista delle malattie mentali.


Per quanto riguarda invece paesi come il Canada e gli US, nel primo caso ad essere illegale sono principalmente gli atti compiuti su una persona in stato mentale alterato (ossia una persona deve essere cosciente e lucida per poter dare consenso, ma non solo: anche se vi è previo consenso è illegale coinvolgere una persona incosciente e/o non lucida in un atto sessuale), nel secondo caso purtroppo le leggi variano da stato a stato, ma in linea generale sembrano seguire il modello britannico.


Queste informazioni sono state tratte dai seguenti siti:

http://en.wikipedia.org/wiki/BDSM_and_the_law
http://www.londonfetishscene.com/wipi/index.php/BDSM_and_the_law




Che cos'è un Contratto, nell'ambito del BDSM, e che valore legale ha?

Un Contratto è un documento generalmente scritto (ma può anche prendere la forma di un video, ad esempio) in cui i partecipanti esprimono il loro consenso a collaborare fra loro seguendo regole prestabilite per uno scopo comune.
A seconda dei casi, può essere abbastanza corto e stringato e contenere solo l'ammissione di consenso informato nell'ambito di determinati limiti, mentre in altri casi un contratto può essere estremamente dettagliato e contenere molti dati riguardo alle pratiche che saranno svolte, come saranno svolte e da chi e per quale durata.

In alcuni casi, per "Contratto" si intende invece un documento equivalente ai voti nuziali, una sorta di negoziazione fra Master e slave, quindi può essere combinato con una cerimonia di Collaring; è particolarmente utile nel caso di relazioni TPE (Total Power Exchange, in cui la persona dominante ha completo controllo della vita della persona sua sottomessa, includendone anche gli ambiti economici e sociali) per definirne i limiti prestabiliti e le responsabilità e i doveri di tutte le persone coinvolte. Generalmente un contratto del genere è noto come "Contratto di Schiavitù".

Altrimenti il contratto si limita ad un periodo di tempo più limitato (che può consistere anche in una sola scena).


Generalmente, un Contratto può essere costruito in questo modo:

1- Il nome e il ruolo di ogni persona coinvolta.
2- la durata della validità del contratto.
3- le regole, i doveri e gli scopi prefissi.
4- i limiti da non oltrepassare.
5- i requisiti per terminare il contratto.
6- la firma del documento da parte di tutti i presenti.

-I punti 1 e 2 non dovrebbero richiedere spiegazioni.
-Il punto 3 definisce le regole che saranno in atto durante questo contratto (un esempio banale: per ogni Master potrebbe essere vietato fare sesso con slave altrui), i doveri a cui ogni partecipante è tenuto ad assolvere (esempio: uno slave potrebbe essere tenuto a svegliare sempre il proprio Master ad una determinata ora del mattino indossando un determinato tipo di vestiario) e gli scopi (ossia se si tratta di un Contratto affine ad un patto matrimoniale o di un contratto molto più limitato e meno vincolante)
-Il punto 4 definisce i limiti da non oltrepassare da nessun partecipante coinvolto (slave compresi), e il 5 definisce i requisiti necessari a provocare un'immediata cessazione della validità del Contratto (ad esempio nel caso un Master violi i limiti di uno slave, oppure nel caso uno slave non ubbidisca alle regole prefisse) fra cui può figurare una particolare safeword che se pronunciata provoca appunto l'interruzione del contratto stipulato.
-Per il punto 6, ovviamente va apposta la firma delle persone che saranno coinvolte nel contratto, ma talvolta si chiede anche ad alcune altre persone di fare da testimoni e firmare a loro volta.


I Contratti generalmente non hanno reale validità legale, ma possono essere utilizzati come prova dell'esistenza del consenso di tutti i partecipanti coinvolti; e, ad esempio, a definire cosa era escluso da tale consenso: se per ipotesi in un contratto compaia la regola che non si possono lasciare segni permanenti su nessuna persona coinvolta, e tale regola viene violata, si può così fare una distinzione fra cosa è avvenuto consensualmente e cosa è avvenuto non consensualmente.

Tuttavia, in paesi dove il BDSM è completamente illegale, un simile Contratto può essere usato contro l'interesse dei partecipanti come prova di partecipazione ad attività illegali.

Informazioni prese in parte da:
http://en.wikipedia.org/wiki/Contract_(BDSM)

qui si trovano alcuni esempi: http://www.leathernroses.com/generalbdsm/generalbdsm.htm#contracts (in inglese)

Interessante da notare è il fatto che ne Le 120 Giornate di Sodoma sia presente un contratto alquanto dettagliato (stipulato dai quattro nobili che organizzano gli avvenimenti licenziosi della storia).


BDSM Info project: Bondage

$
0
0

Chiedo perdono per il mostruoso ritardo, fra l’università e i problemi di salute non sono riuscita a scrivere prima .-.

 

Bondage

 

 

Come spiegato nell’altro post, la B in BDSM sta per Bondage. La parola bondage deriva dall’anglo-latino, ma è stata pesantemente influenzata dal significato di “bond”, cioè “legame” fisico o mentale che sia.

Ma a cosa serve legare qualcuno, se è consenziente in ciò che è stato programmato? Principalmente per tre motivi: l’estetica, il senso di costrizione, e la fiducia.

Personalmente trovo molto artistico (oltre che eccitante) vedere una persona legata in qualche maniera e non sono l’unica altrimenti il bondage non sarebbe definito come un’arte.

Per un sottomesso, la sensazione di essere legato ha un fortissimo impatto psicologico: è completamente in balia del dominante, che può fare ciò che più desidera con il suo corpo senza possibilità di ribellioni: e qui si trova l'elemento della fiducia, in quanto per lasciare il totale controllo ad un'altra persona senza avere possibilità di lottare o fuggire (si pensi per esempio al classico ammanettamento al letto) è necessario che il sub si fidi del dominante.



Per praticarlo esistono diversi possibili strumenti, da quelli tradizionali a quelli più fantasiosi.

Per strumenti tradizionali si intende ogni oggetto ideato e creato unicamente con lo scopo di legare: corde, catene, manette, polsiere e cavigliere…

Per strumenti fantasiosi, invece, si intendono tutti quegli oggetti che sono “pervertibles”: ideati per una certa funzione, ma utilizzabili anche in ambito erotico: cravatte, cinture, foulard, nastro adesivo (di quest’ultimo esiste una versione apposta per il bondage)…

Ovviamente non posso descrivere in questo post tutto ciò che può essere immaginato, ma posso dare un’informazione generale sugli strumenti più comuni, partendo da quelli tradizionali.



Corde:

Le corde possono essere di diversi materiali (canapa, iuta, cotone, seta …) e ovviamente possono avere diversi spessori e diverse lunghezze.

In base al risultato estetico che si vuole avere si possono variare spessore, materiale, anche colore.

Ad esempio, ogni spessore ha le sue caratteristiche erotiche: una corda più spessa dà l’impressione di una costrizione maggiore, di robustezza e quindi difficoltà a liberarsi, mentre una corda più sottile sembra più fragile e facile da spezzare, ma può penetrare maggiormente nella carne e risaltarla.

Il problema principale delle corde è che lasciano facilemente graffi e abrasioni: per questo motivo devono essere ammorbidite prima dell’uso, bollendole in acqua dolce. In questo modo le fibre assorbono liquido e rimangono più lisce e morbide, ma anche più gonfie: se le si avvolge attorno a qualcuno bagnate durante l’asciugatura si stringeranno, rischiando anche di bloccare la circolazione sanguigna e provocare danni.

Catene:

Come per le corde, anche le catene possono avere diversi spessori e lunghezze. Il materiale può variare, ma si tratta sempre di metallo. L’ideale sarebbe un metallo anallergico, come quello chirurgico, perché sempre più persone soffrono di allergia ai metalli tramite contatto (Nichel in primis).

Anche in questo caso ci sono dei rischi: se gli anelli della catena sono rovinati ci si potrebbe graffiare. Un altro problema è quando gli anelli della catena sono troppo sottili: è facile che si spezzino o si aprano, rovinando completamente l’atmosfera nei casi migliori.

Il discorso dello spessore è valido anche qui: una catena ad anelli grossi è più robusta, mentre una ad anelli più piccoli penetra meglio nella carne.

Manette:

C’è poco da dire su questo strumento, è il più conosciuto di tutti. Generalmente sono di metallo e possono essere decorati con pezzi di tessuto peloso delle tinte più svariate: rosa, nero, leopardato, fosforescente…

Con le manette pelose, rispetto a quelle classiche, ci sono relativamente pochi rischi: prima che la manetta stringa troppo la carne deve stringere il pelo, ma è bene che si stia molto attenti a questo rischio: la diminuzione del flusso sanguigno può causare molti danni ai tessuti, perciò è bene lasciare un minimo spazio di vuoto fra la carne e la manetta.

Polsiere e cavigliere:

Spesso i due sono identici, perché la forma del polso è abbastanza simile alla forma della caviglia.

Generalemente sono in cuoio o in metallo, con o senza rivestimento interno di tessuto morbido, e danno gli stessi problemi delle manette: se stretti troppo causano una diminuzione o un blocco del flusso sanguigno. In media, se possono girare attorno al polso o alla caviglia senza troppa difficoltà è sufficiente per evitare il rischio. Il metallo, se non rivestito, pone un altro problema: se i bordi sono poco smussati è facile che graffi e il portarle troppe ore può causare vesciche e piaghe, decisamente non piacevoli.

Possono essere abbinate a delle sbarre per tenere gambe o braccia aperte.

Esistono anche in versione cintura o corsetto.

Croce di Sant’Andrea:

Questo strumento è piuttosto ingombrante ed è noto anche come “croce ad X”. La persona viene legata ad essa tramite cavigliere e polsiere, a volte ci sono anche altri legami per gambe e braccia, il busto o per il collo. I rischi sono gli stessi di cavigliere e polsiere.

Spiderweb:

È una struttura di corda che riprende la geometria delle ragnatele, come dice il nome, a cui si possono legare le persone con altre corde, manette o altro.

Indumenti bondage:

Sono capi di vestiario creati apposta per il bondage: monoguanti, corsetti, stivali, cinture di castità, camicie di forza. Generalmente i rischi sono sempre di eccessiva aderenza e blocco del flusso sanguigno.

Gogna:

Inizialmente era uno strumento di tortura e punizione medievale, oggi, come molte altre cose, è stato adottato come strumento di bondage. Di solito la posizione in cui si trova la persona è piuttosto scomoda, perciò non è consigliabile rimanerci per troppo tempo.

Mobilia bondage:

Letti, sedie, tavoli e chi più ne ha più ne metta modificati appositamente per assumere un’utilizzo unicamente per il bondage.

Bende e bavagli:

Servono, rispettivamente, a coprire gli occhi o la bocca. Le bende, o blindfold, privano del senso della vista, mentre i bavagli, o gag, impediscono la comunicazione parlata.

Le bende possono essere normali pezzi di stoffa legati attorno alla testa per coprire gli occhi (anche cravatte e foulard possono essere usati in questo modo) oppure possono essere modellati appositamente per questo compito, come le mascherine da notte.

I gag possono essere di diverso tipo, fatti di materiali differenti e con funzioni specifiche.

Poiché vengono utilizzati nei sensation play, l’argomento verrà approfondito nel post apposito.

Gabbie:

Una persona all’interno non necessariamente è legata, ma è comunque limitata nei movimenti e impossibilitata ad andarsene.




Per un dominante è estremamente importante conoscere la tecnica prima di utilizzarla. Ma di che tecnica sto parlando? Ovviamente strumenti come manette o cavigliere o bavagli non hanno bisogno di una particolare conoscenza e abilità per essere messi a qualcuno. L’unico strumento che ha bisogno di molta tecnica e ancor più allenamento è la corda: se non si è in grado di fare un nodo che tenga è molto probabile che a metà scena si sciolga e rovini l’atmosfera.



Fra tutte le possibili tecniche, quella a maggiore impatto visivo è il kinbaku, ramo dello shibari dedicato unicamente all’erotismo. Secondo questa arte giapponese, l’essenziale non è tanto bloccare il sottomesso, quanto avvolgerlo con le corde in una posizione specifica, con determinati nodi, per ottenere un effetto esteticamente piacevole. Inoltre, il sottomesso spesso è in una posizione scomoda per aumentare l’impatto psicologico della legatura. Le corde utilizzate sono molto lunghe, apposta per permettere molti avvolgimenti e creare forme geometriche sul corpo del sottomesso, esaltandone le forme e spesso stringendo il seno o i genitali per aumentare la carica erotica. Secondo il gusto orientale, le posizioni asimmetriche sono considerate più artistiche, quindi sono più facili da riscontrare. È una tecnica molto difficile, per cui serve molta pratica con i nodi e i disegni sul corpo prima di poterla applicare.

La versione occidentale del kinbaku non ha un nome particolare né un scopo differente dal puro bloccare i movimenti a qualcuno, quindi è una tecnica molto più rude e facile (ma non va sottovalutata, serve moltissima pratica anche in questo caso). Spesso le posizioni hanno un nome specifico e sono facilmente riconoscibili perché standardizzate, ma c’è sempre la possibilità di inventarne una al momento. Il gusto occidentale predilige l’equilibrio, perciò la maggior parte di esse sono più simmetriche possibile.

Una tecnica molto scenografica è la sospensione, in cui, come dice il nome, si solleva una persona da terra con delle imbracature. Le posizioni sono tante e serve moltissima attenzione oltre che attrezzatura, perché essere sollevati da terra, magari a testa in giù, non è il massimo della sicurezza. Per questo bisogna sempre controllare l’attrezzatura ed essere sicuri che sia tutto legato nel modo corretto, per evitare incidenti. Bisogna anche stare attenti che la persona legata stia bene per tutto il tempo perché certe posizioni possono essere inizialmente solo scomode e poi dolorose o anche dare nausea e vertigini.

Come punizione può essere utilizzato il predicament bondage, una tecnica che consente di bloccare una persona in modo che solo poche posizioni possano essere accessibili (di solito due) e che siano ugualmente scomode o dolorose. In questo modo la persona legata cambierà spesso posizione, alla ricerca di una che non procuri dolore o che sia più comoda, senza successo. Proprio per queste sue caratteristiche è sconsigliabile la costrizione per un tempo prolungato.

Un tipo di bondage ideato solo per fini estetici è quello dell’oggettificazione, in cui una persona viene costretta a diventare un oggetto, spesso di arredamento (mobili umani). Una persona viene legata e posizionata in modo che si trasformi in un oggetto ed è costretta a rimanere completamente immobile e zitta anche per diverse ore. Per perfezionare l’oggetto umano si possono utilizzare parti di veri mobili, come un piano di vetro per un tavolo o un cuscino per una sedia o un poggiapiedi.

Il bondage, come la maggior parte delle cose, ha degli estremi: honour bondage e mummificazione.

Nel primo c’è assenza (o quasi) di restrizioni fisiche: il sottomesso deve restare nella posizione prescelta per pura forza di volontà. Una variante è il mental o psychological bondage, dove il dominante forza la sua volontà sul sottomesso, costringendolo nella posizione scelta. In questo caso si può utilizzare l’ipnosi, ma bisogna stare ancora più attenti perché il livello di coscienza del sottomesso è molto basso.

La mummificazione, al contrario, consiste nel bloccare l’intero corpo del sottomesso. Sono state create apposite tute, ma si possono usare anche materiali come la pellicola da cucina, il gesso medicale o pezzi di stoffa. Questa pratica impedisce completamente il movimento, da cui il nome derivante dalle mummie egizie.



Per il momento è tutto, spero di riuscire a postare prima i prossimi!

BDSM Info project: Discipline

$
0
0

chiedo nuovamente perdono per il mostruoso ritardo, sto cercando di laurearmi prima della fine dell'anno e ho avuto molti problemi .-. ora che tommykaine (che ringrazio molto per l'aiuto che mi dà oltre a betarmi) ha finito la maturità riusciremo a postare più regolarmente (o almeno questa è l'intenzione)


Discipline

 

 

La D, come già detto, sta per “Discipline”, la disciplina. Ma che significa?

Significa educare qualcuno a sottostare a regole specifiche dettate da qualcun altro, tramite punizioni per i comportamenti sbagliati ed eventualmente premi per quelli corretti.

La disciplina è una pratica a metà fra D/s e S/m, in quanto tramite le punizioni spesso unisce un lato sadomasochistico a quello di dominazione e sottomissione. Infatti, in un rapporto D/s, se lo slave sbaglia è necessario punirlo per correggerlo e così dargli modo di migliorarsi, almeno agli occhi del Master.

Per la precisione, la disciplina si fonda su un sistema di regole fisse poste dall’educatore all’educando, che si impegna a rispettarle. Quando ne infrange una, l’educatore lo punisce, in modo da, a lungo termine, modificarne il comportamento nella direzione desiderata. È la stessa cosa che si fa con i bambini, semplicemente qui l’educando è un adulto consenziente. Le regole sono scelte dall’educatore per il benessere dell’educando e del suo rapporto con sé stesso e con gli altri, in particolare dell’educatore stesso. Questo vale principalmente per i rapporti fissi e duraturi, ma non è raro trovare uno slave istruito da un Master che non è il suo su commissione.

Ma nel BDSM la disciplina non è usata solo in questo senso, bensì anche come pretesto durante un gioco erotico.

Chi non ha mai letto/scritto/sentito almeno una volta frasi come “sei stato/a un/a bambino/a cattivo/a, adesso dovrò punirti” come preludio di una scena di sesso? Questo avviene anche nella realtà. Specialmente in un rapporto S/m è facile incappare in questo genere di “punizioni”, che nel vero intento dei partecipanti sono meri preliminari ad un rapporto più completo. Un Master sadico potrebbe, per esempio, divertirsi a cambiare le regole in base ad un suo capriccio, giusto per avere un “valido motivo” per punire il proprio slave.

Ma in cosa consiste una punizione?

Le punizioni possono essere di due tipi: fisiche o psicologiche.

Quelle psicologiche consistono, ad esempio, nel rendere pubblico l’errore del sub, nel mostrarlo o raccontarlo ad altri, cosa che non ha assolutamente un riscontro fisico sul sub.

Quelle fisiche, invece, possono essere di tre tipi: dolorose, umilianti o di perdita.

Infliggere dolore è il metodo più famoso per punire qualcuno, tanto che fino a circa un secolo fa uno dei metodi utilizzati dalla giustizia del mondo “civilizzato” verso i criminali era la flagellazione. In un contesto BDSM le punizioni corporali che implicano dolore possono essere molto varie, dalla semplice sculacciata ad una più raffinata serie di frustate o bastonate alle palme dei piedi.

L’umiliazione fisica, invece, può consistere nel far leccare i piedi o subire un clistere, magari con un limite di tempo prima di poter andare in bagno, per aumentare la pressione psicologica della punizione.

La perdita può essere di libertà, ad esempio legando o imprigionando l’educando per un certo periodo di tempo, o di privilegi, come il negare l’orgasmo per diverso tempo.

L’argomento delle punizioni verrà approfondito più avanti nel post apposito.

BDSM Info Project: Domination&Submission

$
0
0
I live!
Scusatemi all’infinito, mi sono laureata un mese e mezzo fa ed ero troppo impegnata a vivere per pensare ai post! Ma giuro che li continuerò ora!
Domination & submission

Ds


Come già detto, D ed S nella sigla BDSM stanno per Domination&submission, ovvero dominazione e sottomissione.
Come dice il termine stesso, si tratta di una pratica in cui una persona domina un’altra ed è completamente consensuale.
D/s è la parte più mentale e psicologica del BDSM perché non presuppone necessariamente un contatto fisico.
In questo tipo di relazione (che può essere amorosa o sessuale o fisica, ma può anche essere puramente astratta e al di fuori della sfera emotiva), il sottomesso si offre per soddisfare ogni bisogno e desiderio del dominante, che da parte sua si impegna a rispettare i limiti del sottomesso e ad educarlo tramite la Discipline.
È un concetto che a molti risulta difficile proprio per la varietà di possibilità di rapporto, da astratto a romantico, con tutte le varie sfumature possibili. Molte coppie D/s sono effettivamente in una relazione amorosa, non è difficile trovare coppie sposate, ma ci sono anche coppie D/s che non si sono mai visti in faccia o addirittura non conoscono il vero nome del partner perché mantengono questa relazione puramente astratta tramite e-mail o telefono o chat. Non è necessario che siano relazioni continuative, possono anche essere saltuarie oppure occasionali (come nel caso di un ingaggio con un professionista a pagamento).
Ci sono diversi miti sul D/s: il dominante è sempre una persona crudele, il sottomesso è sempre qualcuno che si lascia mettere facilmente i piedi in testa e molti altri. Non è affatto vero: un dominante può essere una persona dalla sensibilità molto acuta (io per esempio sono leggermente empatica) o con una posizione lavorativa non di potere, così come il sottomesso può essere, nella vita di tutti i giorni, qualcuno che pretende e ottiene molto rispetto, come un capo ufficio o un professionista importante. L’istinto a dominare o sottomettersi è spesso innato e scollegato dalle esperienze avute o dal carattere generale delle persone, è semplicemente un aspetto della propria personalità. Un dominante, che nella vita di tutti i giorni può essere costretto ad una posizione subordinata nel luogo di lavoro, può trovare uno sfogo in questo tipo di rapporti, così come un sottomesso che per lavoro è carico di responsabilità può permettersi di lasciarsi andare e di essere guidato, lasciando completamente il potere a qualcun altro.
La dominazione può essere classificata in maledom e femdom, ovvero dominante uomo (generalmente chiamato Dom) e dominante donna (chiamata Domme o Domina), mentre per i sottomessi c’è l’unico termine di sub, diminutivo di submissive. Ci tengo a sottolineare che Dominatrice è una donna esperta che pratica la dominazione a pagamento, ma non è una prostituta in quanto non concede favori sessuali.
I termini Master/Mistress e slave non sono necessariamente collegati ad un rapporto D/s, come verrà spiegato nel post apposito sui ruoli.
Maledom e femdom sono differenziati perché definiscono due gerarchie diverse: patriarcale o matriarcale. Infatti, se si praticano scene di gruppo, i sub possono essere sia uomini sia donne e il tipo di gerarchia definisce chi stà sull’ultimo gradino. Nel maledom, le sub sono all’ultimo posto e i sub possono esercitare su di loro un certo potere, nel femdom è il contrario. È possibile avere gruppi misti di dominanti, sia uomini sia donne, in questi casi generalmente tutti i sub sono sullo stesso livello, anche se può variare in base agli accordi presi fra Dom e Domme, che sono sempre sullo stesso piano.
Un errore molto comune è confondere una relazione D/s con una s&m. È vero che a volte questi due tipi di rapporto sono mescolati e uniti fra loro, ma non è sempre così. Ci sono D/s che utilizzano il dolore e l’umiliazione solo per le punizioni (e quindi senza accezioni sessuali), così come ci sono coppie s&m dove non esiste un rapporto basato su sottomissione e dominazione.

BDSM Info Project: I Ruoli del BDSM

$
0
0
I Ruoli del BDSM

ruoli


A questo punto, dopo il post su dominazione e sottomissione, ci è sembrato il caso di scrivere un post specificatamente per i ruoli del BDSM.
Prima di tutto, vorrei specificare che non sempre il/la Dom/me è sadico/a e il/la sottomesso/a è masochista e che non c’è una linea di separazione netta fra i ruoli. Inoltre, non sono per forza ruoli fissi nel tempo in quanto una persona può passare da Dom a Sub e viceversa anche a seconda del giorno. Generalmente però se una persona passa da un ruolo all'altro molto spesso si usa il termine "switch".
Dopo questa breve premessa, il post sarà organizzato come un dizionarietto, ma con i termini generici all’inizio.

Top: è colui o colei “che sta sopra”, ovvero che comanda. È un termine generico, può essere riferito a chiunque svolga il ruolo indipendentemente dal rapporto che c’è fra i partecipanti ad una scena. Un top non è necessariamente un Master, in quanto il titolo di Master viene utilizzato per le relazioni fisse, mentre top può essere anche una persona conosciuta poco prima o durante una scena.
Bottom: è colui o colei “che sta sotto”, cioè che subisce e obbedisce. Come top, è un termine generico che può essere riferito a chiunque svolga questo ruolo indipendentemente dal rapporto fra i partecipanti ad una scena.
Switch: è qualcuno che può prendere sia la parte del top sia la parte del bottom nelle varie scene.

Dom/me: è il titolo riferito ad un/a top che svolge questo ruolo sempre o quasi all’interno delle scene. Sta ad indicare una persona dominante, che raramente o mai si lascia dominare da altri.
Dominatrix:è un titolo riferito ad una Domme che svolge scene BDSM a pagamento.
Master/Mistress:è un titolo riferito ad un/a top. Spesso si usa per le relazioni fisse e di lunga durata, oppure può essere usato come appellativo durante una scena in alternativa a Sir/Madam e altri titoli onorifici. Un Master ha il compito di educare e prendersi cura del proprio slave, pur mantenendo il diritto di fargli ciò che vuole all’interno dei limiti prestabiliti. Inoltre, un Master può avere più di uno slave a disposizione.
Pet: è una alternativa a slave, in cui il bottom è l’animale domestico del Master. I più comuni sono cani, gatti e cavalli e il pet si comporta esattamente come uno di essi, spesso indossando costumi che richiamino l’animale che è. Normalmente un pet ha un rapporto con il Master più soft rispetto ad uno slave, in quanto viene tenuto in considerazione che l'animale di cui il bottom svolge il ruolo possiede meno autocontrollo e raziocinio di un essere umano. È anche più facile che il Master lo coccoli e chiuda un occhio su piccole disobbedienze per questo motivo.
Servant: è un termine unisex usato in riferimento ai bottom di una relazione fissa e duratura in cui quest’ultimo serve il Master come un maggiordomo o un cameriere. Può essere sostituito, infatti, da altri termini come maid o butler. Diversamente da un/a slave, il/la servant vuole rendersi utile piuttosto che essere usato/a. Un possibile modo in cui può dimostrarlo è svolgendo lavori domestici ed impegnandosi a rendere più confortevole la vita di tutti i giorni del/la proprio/a Dom/me.
Slave: è il termine unisex con cui ci si riferisce ai bottom che “appartengono” ad un Master o una Mistress in una relazione o durante una scena. Nell’ultimo caso può essere facilmente sostituito da titoli dispregiativi o sminuenti. Uno slave si impegna a servire e riverire il proprio Master, obbedendo ai suoi ordini e accettando premi e punizioni ricevuti in base al suo comportamento. Occasionalmente, uno slave può avere più di un Master; per esempio quando il Master lo condivide con altri.
Sub: è un diminutivo unisex per “submissive”, ovvero sottomesso. Si riferisce ad una persona a cui piace essere dominata e raramente o mai domina altri.

Per concludere questo post, mi sembra giusto spiegare il concetto di “topping from the bottom”.
Fra persone che non hanno una relazione fissa, il bottom tende ad avere molto controllo su ciò che verrà fatto durante la scena in quanto sarà lui a subire.
Durante una relazione fissa, però, se questo succede spesso viene visto negativamente perchè il Dom non ha abbastanza controllo sul proprio sub, a meno che il sub non gli stia insegnando qualcosa.
Alcuni sub sanno esattamente cosa vogliono dal proprio Dom, quindi cercano di spingerlo a comportarsi come loro desiderano; in questo caso vengono chiamati pushy sub o pushy bottom.
Viewing all 54 articles
Browse latest View live